Logo_Nvidia_ok

Annunciato il Windows 8 Developer Program di NVIDIA

Nvidia azienda leader mondiale da diversi anni è lieta di annunciare nella giornata odierna il proprio programma Windows 8 Developer Program per offrire agli sviluppatori strumenti e risorse per la creazione di applicazioni destinate alle centinaia di milioni di dispositivi basati su ARM e x86 che sfrutteranno il sistema operativo Windows 8 di Microsoft.

Logo_AMDok

AMD entra nel Guiness dei primati con la CPU più veloce al mondo

AMD azienda leader da anni nella realizzazione di schede grafiche e processori è lieta di annunciare che, grazie all’overclock effettuato sui prossimi processori AMD FX a 8 core per sistemi desktop, è entrata nel Guinness dei primati per la “più alta frequenza di un processore per computer”.

Logo_Nvidia

Nuove straordinarie capacità di elaborazione video e I/O per le GPU NVIDIA Quadro e Tesla

Nvidia azienda leader mondiale da anni è lieta di presentare NVIDIA GPUDirect for Video, una tecnologia che permette agli sviluppatori di applicazioni di ottenere grafica on-air più realistica e di qualità più elevata o di sfruttare maggiormente la potenza di elaborazione in parallelo della GPU per l’elaborazione delle immagini tramite la comunicazione diretta dei dispositivi […]

logo_tsmc

Primi prototipi di chip a 14 nm già nel 2012 per TSMC

TSMC secondo le indiscrezioni che circolano in questi giorni in rete sarebbe in procinto di sperimentare i primi prototipi di chip a 14 nm. Già il prossimo anno potremmo quindi vedere alcune anteprime delle potenzialità di questo processo produttivo, che sarà alla base delle future GPU AMD e nVidia. 

ornl

Batterie al litio: nuovi prototipi a densità maggiore e ricarica più veloce

La durata della batteria è sempre stato il punto cruciale per qualsiasi dispositivo portatile, dagli smartphone ai computer portatili. Gli attuali smartphone sono infatti raramente in grado di superare la giornata dopo un utilizzo intenso e i notebook che raggiungono le 12 ore di autonomia sono rari e costosi. Grazie all’Oak Ridge National Laboratory, la […]

amd-radeon

AMD Radeon HD 7000: dettagli sulle GPU Tahiti, Thames e Lombok

Le prossime schede video AMD Radeon saranno le HD 7000, con GPU Tahiti, Thames e Lombok e processo produttivo a 28 nm. La HD 7970 avrà una GPU da 1 GHz e memorie XDR2 da 8 GHz. Nonostante le alte frequenze, i consumi saranno di appena 190 W.   

AMD_FX_Logo

AMD FX Bulldozer, nuove indiscrezioni circa i prezzi

Sono previsti per metà ottobre i futuri processori AMD FX basati su architettura Bulldozer, ma in Rete arrivano nuove indiscrezioni circa i prezzi di alcuni modelli. Non sono dati ufficiali, ma dalle informazioni riguardanti le prenotazioni di un negozio, tale Bottom Line Telecommunications, per le soluzioni FX-6100, FX-8120 e FX-8150.

Logo_Intel

Core i7 2700k, prossima cpu top di gamma per Intel?

Intel secondo indiscrezioni è pronta a presentare a breve una nuova soluzione di cpu Sandy Bridge a 32nm che andrebbe a sostituire il top attuale basato su Core i7, il 2600k; la nuova cpu denominata Core i7 2700k  potrà contare su quattro core e 8 thread, 256 KB di cache L2 per core, 8 MB […]

Logo_Intel

Ivy Bridge, TDP configurabile sulle future cpu Intel

Nuove e fresche notizie giungono direttamente dall’ evento dell’ IDF, Intel Developer Forum, in corso questa settimana: Ivy Bridge, la CPU a 22 nanometri di prossima generazione, avrà un Thermal Design Power configurabile per ottenere migliori prestazioni o per aumentare l’autonomia, inoltre dovrebbe essere prevista una’unica soluzione per quanto riguarda la grafica integrata.

Caricamento