Philips Monitors, tramite il brand Evnia, ha annunciato il 9 ottobre 2025 il lancio del nuovo Evnia 25M2N3200U, un display progettato per i gamer competitivi e gli appassionati di eSports che ricercano velocità, precisione e qualità visiva, il tutto a un prezzo accessibile.
Con una frequenza di aggiornamento overclockabile fino a 310 Hz, un tempo di risposta di appena 0,3 ms e una suite di tecnologie dedicate al gioco, questo monitor si propone come un alleato ideale per chi non accetta compromessi.
Prestazioni da eSport: 310 Hz e 0,3 ms per un vantaggio reale
Il cuore del Philips Evnia 25M2N3200U è un pannello Fast IPS da 24,5″ Full HD (1920×1080), capace di offrire una frequenza nativa di 300 Hz, overclockabile a 310 Hz, accompagnata da un tempo di risposta ridottissimo di 0,3 ms Smart MBR (Motion Blur Reduction). Queste specifiche lo posizionano tra i monitor più veloci della sua categoria, riducendo drasticamente lag, tearing e motion blur.
La combinazione di alta frequenza di aggiornamento e bassa latenza garantisce fluidità anche nelle sequenze più frenetiche e reattive—un vantaggio cruciale in titoli FPS, MOBA e Battle Royale, dove ogni millisecondo può fare la differenza.
Qualità visiva e immersione con HDR400 e SmartContrast
Il pannello offre una copertura cromatica ricca e dettagliata, grazie alla certificazione VESA DisplayHDR 400, che garantisce miglior luminosità, contrasto dinamico e profondità dei colori. La tecnologia SmartContrast adatta automaticamente il livello di retroilluminazione e il contrasto in base ai contenuti visualizzati, esaltando le scene scure e valorizzando le aree luminose.
Il risultato è un’esperienza visiva più immersiva, con colori vivaci e realistici, adatta non solo al gioco competitivo, ma anche alla fruizione multimediale e allo streaming.
Funzioni intelligenti per il gaming professionale
Evnia 25M2N3200U integra una serie di funzionalità smart pensate per offrire vantaggi tattici concreti ai videogiocatori:
SmartImage Game Mode: profili preimpostati per FPS, corse, RTS e altro ancora, selezionabili via OSD;
Smart Crosshair: migliora la visibilità del mirino scegliendo il colore più visibile rispetto allo sfondo;
Smart Sniper: ottimizza il controllo quando si utilizza lo zoom, migliorando la precisione del mirino;
Stark ShadowBoost: migliora la visibilità nelle aree scure senza sovraesporre quelle chiare.
A queste si aggiunge il software Evnia Precision Center, che permette una personalizzazione completa del monitor, adattandolo allo stile e alle esigenze del singolo utente.
Ergonomia e comfort visivo per lunghe sessioni
Oltre alle prestazioni, il Philips Evnia 25M2N3200U è progettato pensando al benessere del giocatore. Il supporto è completamente ergonomico (regolabile in altezza, inclinazione e rotazione), mentre le tecnologie Flicker-Free e LowBlue Mode riducono lo sforzo visivo durante sessioni prolungate, proteggendo gli occhi dalla fatica digitale.
Specifiche principali in sintesi
Conclusione: una scelta solida per gamer competitivi
Con l’Evnia 25M2N3200U, Philips offre un monitor gaming di nuova generazione, pensato per chi desidera alte prestazioni senza sacrificare comfort ed estetica. Il suo equilibrio tra prezzo, caratteristiche tecniche e tecnologie intelligenti lo rende una proposta altamente competitiva per il segmento mid-range del mercato eSports.
HW Legend Staff












![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)

