Possibile debutto a maggio per le schede grafiche AMD Vega

Logo_AMD_okokIn base gli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che la prossima generazione di schede grafiche di AMD, basate sulla nuova architettura Vega, dovrebbe debuttare sul mercato nel mese di maggio 2017.


Le schede grafiche AMD Vega porebbero debuttare a maggio 2017!

Debutto_a_maggio_per_le_schede_grafiche_AMD_Vega

Secondo quanto dichiarato da TechPowerUp, sembra che la la prossima generazione di schede grafiche di AMD, basate sulla nuova architettura Vega, dovrebbe debuttare sul mercato nel mese di maggio 2017.

Al momento del lancio AMD potrebbe rilasciare due chip denominati Vega 10 e Vega 11. Il primo dovrebbe rappresentare il chip top di gamma, mentre Vega 11 dovrebbe sostituire Polaris, garantendo di fatto un miglior rapporto prestazioni/watt, oltre che prestazioni più alte.

Debutto_a_maggio_per_le_schede_grafiche_AMD_Vega_-_1

Vega 10 dovrebbe avvicinarsi molto alle prestazioni del chip GP102 di NVIDIA, utilizzato per la Titan X Pascal. Questo nuovo modello dovrebbe infatti disporre di 4096 Stream Processor, in grado di garantire fino a 24 TFLOPs di prestazioni floating point a 16-bit.

Debutto_a_maggio_per_le_schede_grafiche_AMD_Vega_-_2

Il quantitativo di ram dovrebbe essere di almeno 8GB, se non 16GB di tipo HBM2, con una banda di 512GB/s. Vega oltre ad avere prestazioni elevate, dovrebbe essere molto efficiente a livello energetico, con un consumo massimo di 225W sul modello top di gamma.

Debutto_a_maggio_per_le_schede_grafiche_AMD_Vega_-_3

AMD potrebbe decidere anche di sostituire la Radeon Pro Duo con un nuovo modello Vega dual chip. Ad oggi comunque non vi sono informazioni certe in merito. Circolano inoltre altre voci che vedrebbero AMD al lavoro su un nuovo chip Vega 20, che dovrebbe essere lo step successivo a Vega 10, con processo a 7nm e tecnologia GP9, attualmente in sviluppo da parte di GlobalFoundries.

Il numero di Stream Processor dovrebbe restare invariato rispetto a Vega 10, ma con aumento della quantità di memoria HBM2 e l’utilizzo della prossima interfaccia PCI-Express 4.0. Non possiamo che attendere maggiori sviluppi in merito.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento