Stando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete in questi giorni, sembra che il portale Wccftech ha scovato, nei database di SiSoft Sandra e PassMark, un paio di risultati di quello che sembra essere il nuovo processore AMD Ryzen 3 1200.
Nei database di SiSoft Sandra e PassMark vengono svelati un paio di risultati di quello che sembra essere il nuovo processore AMD Ryzen 3 1200!
A quanto pare, il portale Wccftech ha scovato, nei database di SiSoft Sandra e PassMark, un paio di risultati di quello che sembra essere il nuovo processore AMD Ryzen 3 1200.
La nuova CPU Ryzen 3 1200 risulta essere un quad-core con frequenza base di 3.1 GHz e Turbo di 3.4 GHz. Il microprocessore offre 2x 512KB L2 cache e 2x 4MB L3 cache senza supporto alla tecnologia SMT. In poche parole è un semplice quad-core da quattro thread.
I risultati che circolano nei database di SiSoft Sandra e PassMark, ricordiamo essere basati su un ipotetico processore engineering sample e non su quello che potrà essere il modello finale destinato al mercato, inoltre non sappiamo in che modo siano stati ottenuti questi risultati e pertanto non siamo a conoscenza di eventuali impostazioni e settaggi effettuati durante i test.
Premesso quando sopra indicato, il Ryzen 3 1200 ha ottenuto 7’043 punti mentre un Intel Core i5-3570K a frequenza stock è in grado di raggiungere i 7’151 punti. Da questo risultato, possiamo dedurre che il modello appartenente alla fascia bassa di AMD, oltre ad essere un processore per sistemi HTPC a basso consumo è in grado di offrire ottime prestazioni.
In aggiunta a Passmark, ci sono anche un paio di punteggi di Ryzen 3 1200 nel benchmark di SiSoft. In questi test la CPU AMD ha ottenuto 72.28 GOPS nel benchmark generico, 54.05 e 44.81 GFLOPS rispettivamente nei benchmark Whetstone Single e Double Float. Questi punteggi risultano decisamente interessanti soprattutto considerando che siamo di fronte ad un processore che verrà commercializzato ad un prezzo di 129 dollari.
Da quando possiamo osservare, AMD ha tutte le carte in regola per poter attaccare la fascia medio-bassa di Intel. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.
HW Legend Staff