Stando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete, il Computex 2017 è il palcoscenico ideale perchè Intel presenti la sua nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lake-X, al fine di poterli poi mettere in vendita entro il mese di agosto. A quanto pare, il Core i9 supererà di gran lunga i 12 core/24 thread massimi, ed avrà come modello di punta il Core I9 7980XE con 18 core e 36 thread. Seguiranno inoltre i modelli meno potenti di Core i9 7960X e Core i9 7940X, rispettivamente con 16/14 core e 32/28 tread.
Intel potrebbe svelare al Computex 2017 i nuovi Core i9 con 6/18 core e 12/36 thread!
Il Computex 2017 è senza dubbio, li palcoscenico ideale perchè Intel presenti la sua nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lake-X, al fine di poterli poi mettere in vendita entro il mese di agosto. A quanto pare, il Core i9 supererà di gran lunga i 12 core/24 thread massimi, ed avrà come modello di punta il Core I9 7980XE con 18 core e 36 thread. Seguiranno inoltre i modelli meno potenti di Core i9 7960X e Core i9 7940X, rispettivamente con 16/14 core e 32/28 tread.
Sempre secondo il sito videocardz, il Core i9 sarà declinato in 7 varianti, tre delle quali saranno disponibili a partire dal mese di giugno. La variante 7900X con frequenze comprese tra i 3.3 GHz ed i 4.5GHz, 13,75 MB di cache L3 e 44 linee PCIe, la variante 7820X ed infine la meno performante del lotto, denominata serie 7800X caratterizzata da 6 core 12 thread, cache di 8,25MB ed modalità Turbo massima di 4 GHz.
In contemporanea, Intel venderà inoltre due nuovi Kaby Lake-X quad-core, il Core i7 7740K con 8 thread, 8MB di cache, 16 linee PCIe e frequenze di 4.3/4.5 GHz, ed il Core i7 7640K con 4 thread e 6MB di cache. Discorso diverso per il Core i9 7920X, altro Skylake-X, che dovrebbe essere presentato a giugno ed avrà 12 core, 24 thread 16,5MB di cache L3 e 44 linee PCIe.
Tutti questi processori dovrebbero inoltre implementare il controller quad-channel DDR4-2666 e supportare le nuove schede madri con interfaccia LGA 2066. Non possiamo che attendere ancora poche ore per ottenere le reali specifiche e i modelli presentati da Intel.
HW Legend Staff