Primi benchmark per la CPU Intel Kaby Lake Core i7-7700K

Logo_Intel_-_1In questi giorni sono trapelate in rete i primi benchmark del top di gamma Kaby Lake, ossia il nuovo processore Intel Core i7-7700K. I risultati ottenuti sono decisamente molto interessanti e in parte sorprendono, questo perché Kaby Lake è stato annunciato come un refresh di Skylake, con un processo a 14nm ottimizzato.


Il nuovo processore Intel Kaby Lake Core i7-7700K risulta fino al 40% più veloce del 6700K in single-thread!

Benchmark_CPU_Intel_Kaby_Lake_Core_i7-7700K

Apparsi in rete i primi benchmark del top di gamma Kaby Lake, ossia il nuovo processore Intel Core i7-7700K. I risultati ottenuti sono decisamente molto interessanti e in parte sorprendono, questo perché Kaby Lake è stato annunciato come un refresh di Skylake, con un processo a 14nm ottimizzato.

Benchmark_CPU_Intel_Kaby_Lake_Core_i7-7700K_-_1

Benchmark_CPU_Intel_Kaby_Lake_Core_i7-7700K_-_2

Benchmark_CPU_Intel_Kaby_Lake_Core_i7-7700K_-_3

Benchmark_CPU_Intel_Kaby_Lake_Core_i7-7700K_-_4a

Come è possibile osservare dal benchmark GeekBench 4, la nuova CPU Intel Kaby Lake Core i7-7700K risulta essere più veloce rispetto al suo predecessore Intel Core i7-6700K del 40% in single-thread e del 20% in multi-thread.

Ricordiamo che il Core i7-7700K ha un clock più elevato del Core i7-6700K, quindi non si parla di un confronto a parità di clock; tuttavia i numeri ci dicono che Core i7-7700K fa segnare 6131 e 20243 (Single/Multi-Thread), mentre Core i7-6700K (Skylake) si ferma a 4300 e 16756. Le premesse per una CPU che non sia solo un semplice refresh di Skylake ci sono tutte.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento