In base gli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra siano stati svelati i primi benchmark per la nuova APU AMD Ryzen 5 2400G, che debutterà ufficialmente il giorno 12 febbraio 2018. I dati sulle prestazioni, giungono da una slide interna AMD che mostra le prestazioni grafiche del Ryzen 5 2400G, in alcuni giochi, comparati con una CPU Intel Core i5-8400 Coffee Lake di ultima generazione.
I primi benchmark relativi alla nuova APU AMD Ryzen 5 2400G mostrano come questa soluzione sia decisamente più performante di quella fornita da un Intel Core i5-8400 Coffee Lake!
A quanto pare, sono stati svelati i primi benchmark della nuova APU AMD Ryzen 5 2400G, che debutterà ufficialmente il giorno 12 febbraio 2018. I dati sulle prestazioni, giungono da una slide interna AMD che mostra le prestazioni grafiche del Ryzen 5 2400G, in alcuni giochi, comparati con una CPU Intel Core i5-8400 Coffee Lake di ultima generazione.
Il Ryzen 5 2400G con il modello Ryzen 3 2200G, sono le prime APU AMD Quad-Core con CPU basata su architettura Zen e scheda grafica integrata Radeon Vega, il tutto senza l’ausilio di memoria HBM2 integrata, ma con le RAM DDR4 di sistema.
Come possiamo osservare, la soluzione AMD Ryzen 5 2400G è decisamente superiore alla soluzione Intel Core i5-8400 Coffee Lake. Tale risultato non sorprende più di tanto, visto la presenza della GPU Vega 11 da 704 Stream Processor e 44 TMU, mentre il Core i5-8400 dispone del chip integrato Intel UHD 630.
Nel test i due chip sono stati messi alla prova con giochi come Battlefiled, Overwatch, Rocket League, Elder Scroll: Skyrim e Witcher 3. Tutti i risultati sono stati ottenuti con una risoluzione Full-HD. Il Ryzen 5 2400G non scende mai sotto i 31 FPS in Witcher 3, con picchi di 96 FPS in Elder Scroll, mentre è evidente che la CPU Intel Core i5-8400 non regga minimamente il confronto.
La GPU Vega 11 è decisamente più potente di una Intel UHD 630. Inoltre ricordiamo che il Ryzen 5 2400G costerà 169 dollari mentre attualmente un Core i5 8400 ha un prezzo di 200/210 euro, un divario non da poco che rappresenta senza dubbio un grande vantaggio per AMD.
HW Legend Staff