Giorni fa sono stati pubblicati alcuni benchmark comparativi tra il nuovo processore Intel Core i7-6850K e il suo predecessore, il Core i7-5820K. I test prendono in considerazioni il 3DMark Fire Strike Extreme, il Cinebench 15 e il famoso Super-Pi 32M.
Intel Core i7-6850K: primi benchmark ufficiali?
Il debutto dei processori Intel Broadwell-E è sempre più vicino e a tal proposito un utente del portale overlock.net ha postato una comparativa tra la prossima CPU Intel Core i7-6850K e il suo predecessore, il Core i7-5820K.
I test sono stati condotti sul 3DMark Fire Strike Extreme, il Cinebench 15 e il famoso Super-Pi 32M. In questa maniera è possibile capire le performance per Core e apprezzare il salto generazionale con l’architettura Haswell/Broadwell.
Il 3DMark ha restituito performance quasi identiche (1% di scarto), mentre in ambito multitask (Cinebench) e single Core il nuovo Broadwell-EP ha un certo vantaggio (anche se non così marcato). Al momento, snon sono emersi i consumi, altro aspetto importante visto il nuovo processo produttivo a 14nm.
Da quello che è possibile intuire da questi primi test, il passaggio da Haswell a Broadwell EP non sembra così marcato. Ricordiamo che stiamo parlando solo di test non certificati, quindi ogni risultato è da prendere con le dovute cautele. Non ci resta che attendere maggiori sviluppi.
HW Legend Staff