QNAP presenta QGenie il mini NAS portatile 7-in-1

Logo_QNAPOKLa rinomata azienda di caratura mondiale QNAP è molto lieta di poter annunciare la disponibilità di QGenie, il mini NAS portatile 7-in-1 sviluppato per l’archiviazione e la condivisione dei dati, funzionalità di batteria esterna per la ricarica di dispositivi mobile, condivisione della connessione internet e molto altro.


COMUNICATO STAMPA:


La soluzione definitiva per condividere file, ricaricare la batteria e condividere la connessione Internet in mobilità!

QNAP_QGenie

Taipei, Taiwan, 14 Luglio 2014 – QNAP Systems, Inc. annuncia oggi la disponibilità di QGenie, il mini NAS portatile 7-in-1 sviluppato per l’archiviazione e la condivisione dei dati, funzionalità di batteria esterna per la ricarica di dispositivi mobile, condivisione della connessione internet e molto altro. Grazie al suo design compatto, QGenie è tascabile ma allo stesso tempo offre potenti funzionalità per le esigenze degli utenti in mobilità.

QGenie è una soluzione NAS portatile che permette di ampliare lo spazio di archiviazione dei dispostivi mobile in modo flessibile e wireless. Gli utenti potranno ottimizzare così lo spazio di archiviazione mobile in base alle loro necessità trasferendo i propri file su QGenie e liberando spazio dai propri dispositivi portatili per avere a disposizione più foto, musica ed applicazioni. Inoltre, grazie al servizio myQNAPcloud e le applicazioni mobile Qsync e Qfile, sarà possibile creare un cloud personale per salvare, accedere, sincronizzare e condividere tutti i file presenti nel QGenie in mobilità.

QGenie01

“QGenie accetta connessioni fino a 20 utenti, accesso simultaneo fino ad 8 utenti ed è perfetto per condividere file multimediali in mobilità o in automobile oppure file di grandi dimensioni in occasioni speciali con amici, parenti, lezioni in classe o meeting di lavoro senza dover inviare email e senza scambio di pennette USB” afferma Hanz Sung, product manager di QNAP.

QGenie offre la possibilità di salvare e ripristinare la rubrica di dispositivi Android e iOS utilizzando l’applicazione mobile Qfile, mettendo così al sicuro le informazioni personali da possibili perdite di dati.  Inoltre, nel caso in cui si acquisti un nuovo cellulare, non sarà più necessario inserire manualmente nomi e numeri di telefono in rubrica.

Con una batteria integrata da 3000mAh, un QGenie a piena carica ha un’autonomia di oltre 10 ore, sufficienti per un utilizzo giornaliero intensivo. QGenie può funzionare anche come batteria esterna (funzione power bank) per ricaricare i dispositivi mobile ed offre un Access Point (AP) wireless per condividere la connessione Internet attraverso reti fisse, Wi-FI, tramite le funzionalità hotspot via smartphone oppure utilizzando una chiavetta USB LTE/4G/3G compatibile. Collegato ad un PC a ad un Mac via USB 3.0, QGenie si trasformerà in una unità SSD portatile ad alte prestazioni per il trasferimento di file ad alta velocità raggiungendo i 120MB/s in lettura e 40MB/s in scrittura.

QGenie02

QGenie funziona anche come dispositivo “satellite” in abbinata ad un Turbo NAS. Gli utenti possono copiare file dal Turbo NAS a QGenie o viceversa con la funzione USB one-touch-copy ed acceder facilmente ai propri file utilizzando l’applicazione mobile Qfile. La gestione dei file è resa semplice dallo schermo OLED che mostra lo stato del sistema, incluso lo spazio disponibile, la carica della batteria, le connessioni wireless e molto altro ancora, migliorando appieno l’esperienza utente. QGenie è compatibile con dispositivi Windows, Mac, iOS e Android per la massima flessibilità nello scambio e condivisione dei file.

Specifiche Techiche QNAP QGenie

CPU da 600MHz, 1 Porta USB 3.0, batteria integrata (3000mAh), SSD 32GB, 1 porta di rete LAN, Wi-Fi 802.11n 1T1R 150Mbps, supporto schede SD, schermo OLED.

QGenie è disponibile da subito. Maggiori informazioni le trovate al seguente indirizzo.


Fonte: QNAP.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento