In un lancio decisamente inaspettato e “fuori programma” rispetto ai classici reveal globali, Samsung Malesia ha annunciato ufficialmente il nuovo monitor Odyssey G7 G75F da 37 pollici, una variante inedita e leggermente più compatta rispetto al modello da 40” atteso a livello internazionale.
Entrambi i dispositivi condividono lo stesso nome commerciale, ma presentano specifiche tecniche ben distinte, il che potrebbe generare un po’ di confusione tra gli utenti.
Due monitor, stesso nome: ecco le differenze
Il nuovo Odyssey G75F da 37″ monta un pannello VA curvo 1000R con formato 16:9, risoluzione 3.480 x 2.160 (4K UHD) e refresh rate massimo di 165 Hz. È una proposta pensata per chi cerca fluidità nei giochi, ma in un formato leggermente più compatto rispetto ai super ultrawide.
Il fratello maggiore da 40″, invece, offre un formato 21:9, risoluzione 5.120 x 2.160, e un refresh rate leggermente superiore, fino a 180 Hz. Entrambi offrono VESA DisplayHDR 600, una luminosità SDR di 350 nit, rapporto di contrasto 3000:1 e un tempo di risposta di 1 ms (GtG).
Connettività e funzioni gaming
Su entrambi i modelli troviamo una dotazione completa:
1x DisplayPort 1.4;
2x HDMI 2.1;
Hub USB 3.2 Gen 1 con 2 porte;
Jack cuffie da 3,5 mm;
Supporto a AMD FreeSync Premium Pro.
Tuttavia, manca la compatibilità ufficiale con NVIDIA G-Sync, dettaglio da tenere a mente per chi utilizza GPU GeForce.
Il supporto è ergonomico, con regolazioni in altezza, inclinazione e rotazione, adatto quindi sia per gamer che per creator esigenti.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo Odyssey G7 G75F da 37″ è già in vendita in Malesia al prezzo promozionale di RM 3.499 (circa 825 dollari USA), rispetto al prezzo di listino di RM 4.399 (~1.030 dollari). La versione da 40” è invece elencata a 1.200 dollari su B&H Photo, ma senza una data di lancio ufficiale al momento.
Conclusioni
Con questo nuovo G75F da 37″, Samsung amplia la famiglia Odyssey G7 con una proposta 4K ad alte prestazioni, ma più accessibile e compatta. La scelta di un lancio inizialmente limitato al mercato malese è curiosa, ma potrebbe anticipare una futura distribuzione più ampia a livello globale. Resta solo da vedere se il prezzo competitivo rimarrà tale anche in Europa.
HW Legend Staff