SanDisk SN861: l’SSD PCIe Gen5 certificato OCP Inspired per i data center di nuova generazione


SanDisk ha annunciato che il suo nuovo SSD NVMe PCIe Gen 5 SanDisk SN861 ha ottenuto la certificazione OCP Inspired da parte dell’Open Compute Project (OCP).

Questo riconoscimento conferma la piena conformità alla Datacenter NVMe SSD Specification, evidenziando l’efficienza, la scalabilità e la sostenibilità del prodotto secondo i rigorosi standard dell’OCP Foundation. Il drive è già disponibile sull’OCP Marketplace.


Prestazioni enterprise per l’era dell’intelligenza artificiale


Con la rapida crescita di applicazioni basate su intelligenza artificiale (AI) e machine learning, i data center richiedono soluzioni di archiviazione ad alte prestazioni, ottimizzate per carichi di lavoro sempre più intensivi. Il SanDisk SN861 NVMe SSD nasce proprio con questo obiettivo, offrendo velocità di livello enterprise, ampia capacità e elevata efficienza energetica, caratteristiche fondamentali per supportare ogni fase del cosiddetto AI Data Cycle.


“I nostri SSD enterprise sono progettati specificamente per rispondere alle esigenze di storage dell’era dell’AI,” ha dichiarato Khurram Ismail, Chief Product Officer di SanDisk. “La certificazione OCP conferma l’idoneità del SanDisk SN861 per gestire carichi di lavoro mission-critical e compute-intensive, garantendo prestazioni, capacità ed efficienza leader nel settore.”


Fino a 16 TB di capacità e latenza ultra ridotta


Disponibile in configurazioni fino a 16 TB, il SanDisk SN861 è progettato per gestire fasi cruciali dei processi di AI, come addestramento dei modelli, prompting e motori di inferenza. Grazie alla bassa latenza e all’elevato throughput, il drive assicura tempi di risposta estremamente rapidi, migliorando l’esperienza utente e riducendo i ritardi nei compiti più critici.

Il design ad alto rapporto IOPS/Watt contribuisce inoltre a ridurre il TCO (Total Cost of Ownership), grazie a un profilo energetico ottimizzato per grandi infrastrutture. La certificazione OCP Inspired copre i form factor U.2 ed E1.S, garantendo massima flessibilità d’integrazione nei rack dei moderni data center.


Un ecosistema aperto e sostenibile


L’Open Compute Project promuove la collaborazione e l’innovazione aperta nel design dell’hardware per supportare l’evoluzione delle infrastrutture di calcolo su larga scala. Il Marketplace OCP riunisce prodotti conformi ai suoi standard, sviluppati da aziende che condividono la filosofia di trasparenza e interoperabilità dell’organizzazione.

“Efficienza, impatto, apertura, scalabilità e sostenibilità sono i pilastri fondamentali dei prodotti OCP Inspired,” ha spiegato Steve Helvie, VP Emerging Markets di OCP. “Il SanDisk SN861 NVMe SSD eccelle in ciascuno di questi aspetti, distinguendosi per prestazioni e affidabilità a livello enterprise.”


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento