Scovate nel database di 3DMark le CPU AMD Raven Ridge

Logo_AMD_okokStando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete in questi giorni, sembra che siano state scovate nel database di 3DMark le CPU AMD Raven Ridge, in grado di mostrare i primi benchmark riguardanti queste nuove APU.


Il database del 3DMark svela le CPU AMD Raven Ridge!

AMD_Raven_Ridge

A quanto pare sono scovate nel database di 3DMark le CPU AMD Raven Ridge, in grado di mostrare i primi benchmark riguardanti queste nuove APU. In particolar modo, i risultati si riferiscono a 2 APU, con le quali è stato eseguito il benchmark 3DMark 11 con preset Performance.

Il Ryzen 5 2400G ha totalizzato 5162 punti con un punteggio grafico di 5042, mentre il Ryzen 3 2200G si è fermato a 4151 punti, con un punteggio grafico di 3950. Le informazioni del 3DMark ci dicono che la frequenza operativa della GPU nel Ryzen 5 2400G è di 1.25GHz, mentre nel modello Ryzen 3 2200G è di 1GHz.

AMD_Raven_Ridge_-_1

Come ben sappiamo, le APU Raven Ridge, saranno le prime a utilizzare l’architettura Ryzen per la parte CPU e quella Radeon Vega per il chip grafico. Il modello AMD, Ryzen 5 2400G dispone di 4 core e 8 thread, mentre il Ryzen 3 2200G dispone sempre di 4 core, ma in questo caso sono 4 anche i thread. La CPU di Ryzen 5 2400G può raggiungere la frequenza Boost di 3.9GHz, mentre Ryzen 3 2200G si ferma a 3.7GHz.

Entrambe le APU hanno la stessa quantità di cache L2/L3, 6MB e un TDP compreso tra 45 e 65W. Secondo i risultati ottenuti in 3DMark, Ryzen 5 2400G potrebbe competere con una scheda video NVIDIA GT 1030, mentre il 2200G con una GT 730.

AMD_Raven_Ridge_-_2

Per quanto riguarda le prestazioni delle GPU desktop, possiamo quindi affermare che il Ryzen 5 2400G ottiene risultati a metà strada tra quelli di una RX 550 e una RX 560, risultato sorprendente, che conferma come tale modello disponga della IGP più potente del mercato. Davvero niente male.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento