Seagate lancia il suo primo HDD da 32 TB basato sulla tecnologia HAMR


Seagate, utilizzando la sua tecnologia Heat-Assisted Magnetic Recording (HAMR), ha lanciato il suo primo HDD da 32TB. Questo rilascio è il risultato di oltre un decennio di ricerca e sviluppo e segna quello che potrebbe essere l’inizio di una nuova era nell’aumento della densità degli HDD.

Questi nuovi HDD ad alta capacità verranno rilasciati come EXOS M HDD, disponibili nelle versioni da 30TB e 32TB. Il modello da 30TB utilizzerà la registrazione magnetica convenzionale (CMR), mentre il modello da 32TB utilizzerà la registrazione magnetica sovrapposta (SMR). I dischi SMR sono più lenti rispetto ai dischi CMR, ma offrono capacità di archiviazione superiori.

Il vantaggio dei nuovi HDD HAMR di Seagate è che sono compatibili con i computer esistenti. Sebbene utilizzino una tecnologia nuova, funzionano come un normale HDD. Ciò significa che i sistemi possono essere aggiornati con dischi da 32TB senza problemi di compatibilità. Questo dovrebbe aiutare questi nuovi dischi a trovare clienti, poiché sarà possibile aggiornare i sistemi da HDD con capacità inferiori senza dover sostituire interi server o sistemi.

La promessa della tecnologia HAMR di Seagate è sempre stata quella di portare le capacità di archiviazione degli HDD a nuovi livelli. L’azienda ha in programma piatti HDD da 4TB e 5TB, che consentiranno in futuro HDD da 40TB e 50TB. Ci si aspetta che la densità degli HDD continui ad aumentare negli anni a venire.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento