Seagate rilascia la nuova linea Barracuda SSD con interfaccia SATA 3

Seagate_Logo_-_1Seagate è felice di annunciare la sua nuova linea di dischi allo stato solido, introducendo a catalogo il Barracuda SSD, una unità con form-factor 2,5″, interfaccia SATA 3 a 6 Gbps e capacità di archiviazione che arriva fino a 2TB.


Nuova linea di Barracuda SSD con interfaccia SATA 3 per Seagate!

Seagate_Barracuda_SSD

Seagate svela la sua nuova linea di dischi allo stato solido, introducendo a catalogo il Barracuda SSD, una unità con form-factor 2,5″, interfaccia SATA 3 a 6 Gbps e capacità di archiviazione che arriva fino a 2TB.

Seagate non ha rilasciato dettagli in merito alle specifiche tecniche dettagliate riguardanti il controller e il tipo di memorie NAND, ma visti che ci troviamo di fronte a delle soluzioni di fascia media, possiamo aspettarci delle NAND 3D di tipo TLC.

Seagate_Barracuda_SSD_-_1

Il produttore dichiara un transfer-rate sequenziale in lettura-scrittura pari a 540-520 MB/s, mentre le prestazionali in lettura casuale 4K arrivano a 90000 IOPS. I dati di resistenza, con i modelli di punta, indicano valori di 1092 TBW, con un MTBF pari a 1,8 milioni di ore e garanzia di ben 5 anni.

Gli SSD Seagate Barracuda saranno disponibili a livello mondiale nel mese di settembre. In commercio vi saranno 4 modelli con capacità di 250, 500GB, 1 e 2TB. Per quanto riguarda i pressi si parla di 80 dollari per il modello da 250GB, 130 dollari per quello da 500GB e 250 dollari per la versione da 1TB. Al momento invece non vi sono indicazioni sul costo del modello da 2TB.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento