Seagate Technology Holdings plc, leader mondiale nel settore dello storage a capacità massima, ha annunciato oggi la disponibilità globale dei nuovi hard disk Exos M e IronWolf Pro da 30 TB.
Questi dischi rigidi, sviluppati sulla piattaforma Mozaic3+ di Seagate e alimentati dalla tecnologia HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording), sono progettati per rispondere alla crescente domanda di storage scalabile e ad alte prestazioni, un’esigenza fondamentale nell’era dell’Intelligenza Artificiale (AI) e delle infrastrutture aziendali sempre più sofisticate.
Con oltre un milione di hard disk Mozaic già spediti, Seagate celebra un importante traguardo tecnologico che sottolinea la maturità e l’efficacia della sua innovativa tecnologia di archiviazione.
Un Dispositivo per il Futuro: I Dischi da 30 TB per Data Center e AI
Melyssa Banda, Senior Vice President di Edge Storage and Services di Seagate, ha dichiarato: “Oggi, circa il 90% dei dati globali è archiviato in soli 10 paesi. Tuttavia, la gravità dei dati sta spingendo le reti verso il edge (periferia) mentre oltre 150 paesi adottano normative sulla sovranità dei dati. L’adozione dell’AI continua a crescere e i data center, sia on-premise che privati, si avvalgono dell’AI per valorizzare i dati aziendali”.
Le nuove unità da 30 TB sono state progettate per rispondere a queste sfide, offrendo capacità, efficienza e resistenza per affrontare i carichi di lavoro delle AI moderne. Con i dischi da 30 TB, le aziende possono ottimizzare lo storage, migliorare l’efficienza energetica e continuare a rispondere ai requisiti di scalabilità richiesti dalle tecnologie emergenti.
Storage ad Alta Capacità per l’AI e il Cloud Edge
Con l’adozione crescente dell’AI al confine (edge), l’esigenza di storage ad alta capacità è diventata una necessità critica. Settori come retail, manifattura e servizi finanziari sono in prima linea nell’adozione di AI al confine, con applicazioni come analisi video, manutenzione predittiva e rilevamento frodi. Questo cambiamento ha accelerato l’adozione di architetture di storage disaggregate, che separano il calcolo dallo storage per rendere l’infrastruttura più flessibile e scalabile.
Il disco Exos M da 30 TB è progettato per soddisfare la crescente domanda di storage ad alta capacità ed efficienza energetica, rendendo possibile l’espansione dello storage e l’ottimizzazione del posizionamento dei dati, supportando al contempo analisi in tempo reale nel cloud edge senza compromettere le prestazioni o la sostenibilità.
I Dischi IronWolf Pro 30 TB: Soluzioni NAS Ottimizzate per AI
Con la proliferazione delle applicazioni basate su AI, i sistemi NAS (Network Attached Storage) on-premise stanno evolvendo in veri e propri hub intelligenti di dati. Questi sistemi ora supportano carichi di lavoro avanzati come analisi video, riconoscimento delle immagini, generazione aumentata da recupero (RAG) e inferenza al confine. La convergenza tra AI, IoT e cloud ibrido sta alimentando la domanda di soluzioni NAS ad alta capacità e alta integrità, in grado di gestire grandi dataset non strutturati con bassa latenza e alta larghezza di banda.
Dhaval Panara, Product Manager di QNAP, ha dichiarato: “I sistemi NAS QNAP sono sempre più utilizzati per i carichi di lavoro AI on-premise, consentendo alle aziende di eseguire modelli locali di AI e sfruttare le tecnologie RAG e LLM per elaborare e analizzare dataset locali.” L’integrazione dei dischi IronWolf Pro da 30 TB consente alle aziende di gestire in modo scalabile e sicuro grandi volumi di dati, mentre si garantisce prestazioni rapide e affidabili.
Le Previsioni per il Mercato NAS
L’analisi di mercato prevede che il mercato globale dei sistemi NAS crescerà con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 17% fino al 2034, trainato dalla trasformazione digitale e dalla crescente adozione dell’AI e delle analisi big data.
Disponibilità e Prezzi
I nuovi dischi Exos M da 30 TB e 28 TB, così come i dischi IronWolf Pro da 30 TB e 28 TB, sono disponibili ora attraverso il negozio online di Seagate e i rivenditori autorizzati a livello globale.
Prezzi:
Exos M & IronWolf Pro 30 TB: $599,99;
Exos M & IronWolf Pro 28 TB: $569,99.
Con l’arrivo di questi dischi, Seagate continua a rispondere alle esigenze di storage per il futuro, dove la AI, i data center e l’edge computing si stanno rapidamente evolvendo.
Conclusioni: Una Soluzione di Storage per l’AI del Futuro
Seagate, con l’introduzione dei dischi Exos M e IronWolf Pro da 30 TB, si conferma protagonista del panorama dello storage globale. Le sue soluzioni avanzate, supportate dalla tecnologia HAMR, sono destinate a soddisfare le esigenze delle infrastrutture AI in espansione, abilitando analisi in tempo reale e supportando data center e sistemi NAS a gestione locale per i carichi di lavoro più esigenti.
HW Legend Staff