Al Computex 2025, Sharkoon si è presentata con una delle lineup più complete e ambiziose mai realizzate, spaziando da nuovi case e alimentatori a periferiche da gaming e produttività.
L’azienda tedesca continua a puntare su design funzionale, prestazioni elevate e personalizzazione profonda, con un occhio di riguardo all’estetica ARGB e alla gestione ottimizzata del flusso d’aria.
Case ARGB e prototipi avanzati
VK4 ARGB – Mid-Tower ad alta ventilazione
Prezzo accessibile: €59,90 iva inclusa;
4 ventole ARGB PWM preinstallate;
Controller a 4 porte con 14 modalità di illuminazione;
Frontale in mesh ad alta permeabilità per flusso d’aria ottimale;
Supporto per 8 ventole totali o radiatori fino a 360 mm;
Gestione dei cavi migliorata tramite tunnel per PSU;
Porte USB 3.0 e jack TRRS audio sul pannello superiore.
MK7 ARGB – Eleganza in formato microATX
Pannelli frontale e laterale in vetro temperato continuo;
Telaio con rivestimento in tessuto;
3 ventole ARGB da 120 mm preinstallate;
Supporta radiatori da 240 mm o 360 mm;
Compatibile con schede madri BTF-ready;
Include USB-C e jack TRRS per la connettività moderna.
STEEL SHARK ARGB – Prototipo a doppia camera
Layout a doppia camera per separazione termica;
4 ventole ARGB da 120 mm preinstallate;
Fino a 11 ventole installabili;
Supporto per 2 radiatori;
Pannelli in vetro e compatibilità con motherboard BTF.
Alimentatori REBEL P15 – Efficienza e potenza moderna
La serie REBEL P15 risponde allo standard ATX 3.1 e vanta certificazione di efficienza Cybenetics:
Disponibile nei tagli da 650W, 750W e 850W;
Ventola da 120 mm con cuscinetti idraulici;
Cavi piatti per miglior flusso d’aria;
Protezioni integrate: sovracorrente, sovratensione, sottotensione, cortocircuiti;
Connettore dedicato 12VHPWR per GPU di nuova generazione.
Nuove tastiere per gamer e professionisti
ELITE SHARK KM300W – Compatta e prestante
Formato 75% con layout compatto;
Switch lineari pre-lubrificati su piastra in resina epossidica;
Keycap in PBT Cherry profile dye-sub;
Costruzione gasket mount per digitazione morbida;
Foam in PU per smorzamento acustico;
Socket hot-swap e compatibilità con VIA;
Batteria a lunga durata per uso wireless.
OFFICEPAL KB70W – Silenziosa per l’ufficio
Switch meccanici lineari o silenziosi;
Keycap in PBT double-shot resistenti all’usura;
Illuminazione ARGB south-facing;
Ottima combinazione tra ergonomia e discrezione.
PUREWRITER W100 – Minimalismo e funzionalità
Design low profile a 3 blocchi;
Case superiore in lega di alluminio;
Rotella per controllo del volume;
Switch meccanici silenziosi.
Mouse ultraleggeri con sensori di fascia alta
SKILLER SGM25W
Peso piuma: 59 grammi;
Sensore Pixart PAW3311, fino a 12.000 DPI;
Modalità cablata e wireless;
Illuminazione RGB e DPI regolabile al volo.
SKILLER SGM70W – Performance da eSport
Sensore top di gamma Pixart 3395: fino a 26.000 DPI;
Frequenze di polling 1.000 o 8.000 Hz senza software;
Controlli onboard e RGB personalizzabile.
SKILLER SGH40W – Cuffie wireless per gamer
Connessioni 2.4 GHz wireless e TRRS cablata;
Padiglioni ibridi per comfort esteso;
Driver da 53 mm per audio bilanciato;
Autonomia fino a 30 ore.
Nuovo switch Sharkoon proprietario
Sharkoon introduce anche il suo primo switch meccanico lineare proprietario:
Forza di attuazione: 41 g;
Stelo in POM;
Lubrificazione UPE;
Durata: 50 milioni di attuazioni.
Conclusione
La partecipazione di Sharkoon al Computex 2025 dimostra l’ambizione del brand nel conquistare ogni segmento del mercato PC: dal gaming competitivo alla produttività professionale. Tra case ad alte prestazioni, alimentatori ATX 3.1, tastiere modulari e mouse ultraleggeri, l’ecosistema Sharkoon si espande con soluzioni adatte a ogni esigenza, senza rinunciare a stile, efficienza e personalizzazione.
NB: Foto prese da techpowerup qui e qui.
HW Legend Staff