Dopo mesi di indiscrezioni e attese, è finalmente ufficiale: Snapmaker lancerà la sua nuova stampante 3D con cambio utensile, la U1, su Kickstarter nel mese di agosto.
Una mossa attesa da tempo dagli appassionati di stampa 3D, soprattutto da chi cerca una soluzione più efficiente per la stampa multicolore e multi-materiale.
Cambio rapido in 5 secondi
Il vero punto di forza della Snapmaker U1 è il suo tool-changer a 4 teste, progettato per rendere il cambio di filamento un processo quasi istantaneo: bastano solo 5 secondi. Un enorme passo avanti rispetto alle tecniche tradizionali, che spesso richiedono lunghi tempi di attesa e consumano grandi quantità di filamento inutilmente.
Secondo Snapmaker, questa nuova tecnologia rende la stampa multicolore fino a 5 volte più veloce e consuma 5 volte meno materiale, risolvendo uno dei problemi più sentiti tra i maker e i professionisti del settore.
Una sfida a Prusa e Bambu Lab
Le stampanti 3D con sistema di cambio utensile sono ancora una rarità sul mercato. L’unico vero punto di riferimento attuale è la Prusa XL, ma con l’arrivo della U1, Snapmaker si prepara a scuotere il settore con una proposta competitiva e innovativa.
Anche se le specifiche tecniche complete della Snapmaker U1 non sono ancora state svelate, dal video di anteprima disponibile online sappiamo che la stampante offrirà un volume di stampa di 270 x 270 x 270 mm. Si tratta di dimensioni superiori rispetto a modelli molto apprezzati come il Bambu Lab X1C, il P1, e la Centauri Carbon, che si fermano a 256 mm per lato.
Kickstarter alle porte
L’arrivo su Kickstarter è previsto per agosto 2025, e Snapmaker promette ulteriori dettagli prima del lancio ufficiale. La campagna si preannuncia interessante sia per chi è alla ricerca di una stampante 3D versatile e performante, sia per chi vuole sperimentare con la stampa multicolore in modo più rapido ed efficiente.
Conclusione
Con la U1, Snapmaker si posiziona come uno dei nuovi protagonisti nella stampa 3D avanzata. Se manterrà le promesse fatte, potrebbe davvero ridefinire il concetto di stampa multicolore. Restiamo in attesa di scoprire prezzi, funzionalità complete e, perché no, magari anche qualche sorpresa durante la campagna Kickstarter.
HW Legend Staff