Supermicro, Inc., leader mondiale nelle soluzioni IT per AI, Cloud, Storage e 5G/Edge, ha annunciato la nuova generazione di server basati su processori AMD EPYC 4005, progettati per offrire alte prestazioni, efficienza energetica e convenienza.
Al centro dell’annuncio figura il nuovo MicroBlade multi-node, una piattaforma scalabile e a basso costo pensata per aziende e cloud service provider che desiderano un’infrastruttura ad alte prestazioni con gestione centralizzata di potenza, raffreddamento e rete.
MicroBlade con AMD EPYC 4005: potenza e densità senza compromessi
“Continuiamo ad ampliare il nostro portafoglio con il nuovo Supermicro MicroBlade basato su AMD EPYC 4005”, ha dichiarato Charles Liang, presidente e CEO di Supermicro. “Questa soluzione offre un computing ecologico e conveniente, ideale per i provider di servizi cloud: un singolo rack da 48U può ospitare fino a 160 server e 16 switch Ethernet, offrendo una potenza di calcolo straordinaria con connettività integrata per enclosure.”
Basati sull’architettura modulare Building Block di Supermicro, i nuovi sistemi MicroBlade garantiscono efficienza, scalabilità e riduzione dei costi operativi. Secondo l’azienda, rispetto ai tradizionali server 1U, questi nuovi sistemi consentono fino al 95% di riduzione dei cavi, 70% di risparmio di spazio e 30% di efficienza energetica in più, ottimizzando il TCO (Total Cost of Ownership) e modernizzando i data center in modo sostenibile.
Architettura flessibile e gestione semplificata
Ogni chassis MicroBlade include uno switch di rete dual-port 10GbE, riducendo la complessità della topologia e consentendo più istanze server per rack. Il sistema di gestione integra moduli ridondanti, interfacce IPMI standard e API Redfish, garantendo controllo e affidabilità a livello enterprise.
Ogni blade server supporta un processore AMD EPYC 4005 fino a 16 core, 192 GB di memoria DDR5 e una GPU dual-slot FHFL. In configurazione da 6U, il sistema può contenere fino a 20 blade server, 2 switch Ethernet e 2 moduli di gestione, offrendo una soluzione ideale per hosting dedicato, VDI, online gaming e inferenza AI.
AMD EPYC 4005: equilibrio tra efficienza e prestazioni
“Abbiamo progettato la serie AMD EPYC 4005 pensando ai nostri partner di sistema,” ha spiegato Derek Dicker, Corporate VP Enterprise e HPC di AMD. “Grazie all’architettura Zen 5 e a un set completo di funzionalità di memoria e I/O, questi processori permettono di realizzare soluzioni potenti, versatili e accessibili per le imprese in crescita.”
Con fino a 16 core e 32 thread e un TDP minimo di 65 W, i processori EPYC 4005 offrono un perfetto equilibrio tra prestazioni e consumi. Inoltre, le tecnologie TPM 2.0 e AMD Infinity Guard rafforzano la sicurezza dei data center, proteggendo i dati senza aumentare i costi o la complessità dell’infrastruttura.
HW Legend Staff












