AMD ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, di aver presentato in maniera ufficiale, la nuova schede grafica RX Vega basata sulla nuova architettura Vega e disponibile in 4 varianti. Tutte le soluzioni utilizzano 8GB di memoria HBM2 con bus a 2048 bit.
La nuova scheda video AMD RX Vega 64 è stata svelata ufficialmente!
AMD annuncia in maniera ufficiale la nuova schede grafica RX Vega basata sulla nuova architettura Vega e disponibile in 4 varianti:
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid (4096 SP): clock base 1406 MHz / boost 1677 MHz;
- AMD Radeon RX Vega 64 Limited (4096 SP): clock base 1247 MHz / boost 1546 MHz;
- AMD Radeon RX Vega 64 (4096 SP): clock base 1247 MHz / boost 1546 MHz;
- AMD Radeon RX Vega 56 (3584 SP): clock base 1156 MHz / boos 1471 MHz.
Tutte le soluzioni utilizzano 8GB di memoria HBM2 con bus a 2048 bit. I dati relativi al TDP per le nuove soluzioni AMD sono i seguenti:
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid – 345W;
- AMD Radeon RX Vega 64 Limited – 295W;
- AMD Radeon RX Vega 64 – 295W;
- AMD Radeon RX Vega 56 – 210W.
Le prime immagini, svelano come il design ricordi molto quello della RX Vega Frontier Edition. Nel caso del modello FE, la copertura esterna è blu scuro, mentre sulle nuove RX Vega la coperta è di colore argentato. Il nome ufficiale della scheda è Vega 64, dove il numero rappresenta la quantità di core cluster presenti nel chip.
Successivamente AMD rilascerà anche la RX Vega 56, che dovrebbe essere leggermente meno potente, visto che dovrebbe disporre di 3584 Stream Processors e di 56 CU, al prezzo di 399$. La scheda RX Vega 64 dispone di due connettori di alimentazione PCIe a 8-pin e un dissipatore di generose dimensioni. Le connessioni video presenti sono: un HDMI e tre DisplayPort 1.4.
Oltre alla versione con dissipatore ad aria, la RX Vega 64 sarà disponibile in versione Liquid e in versione Nano. La RX Vega 64 Liquid sarà raffreddata da un sistema a liquido All-in-One e dovrebbe offrire prestazioni ancora più alte dato che il sistema di raffreddamento permette di aumentare le frequenze.
Raja Koduri ha inoltre mostrato anche la RX Vega Nano, che altro non è che una RX Vega 64 in versione ridotta, con un dissipatore in alluminio argentato con dettagli rossi.
La RX Vega Nano in formato mini-ITX è dotata di una singola ventola assiale ed è realizzata su un PCB che dovrebbe misurare tra i 12 e i 15cm.
Le nuove RX Vega 64 Air e RX Vega Liquid saranno proposte a 499 e 599$; la versione RX Vega 64 Nano invece arriverà sul mercato successivamente. Non possiamo che attendere maggiori dettagli, sulle reali prestazioni, in confronto con le soluzioni NVIDIA.
HW Legend Staff