Recentemente è apparsa online una talella, svelata da Extreme Player, nella quale sono riportate quelle che potrebbero essere le possibili specifiche tecniche dei processori Intel Core di 13-esima generazione, che l’azienda americana presenterà sul mercato nel corso dei prossimi mesi.
Intel potrebbe presentare i modelli di fascia alta già alla fine di settembre in concomitanza con l’evento denominato “Intel Innovation” che si terrà a San Jose. La tabella conferma che le soluzioni Core di 13-esima generazione, note anche con il nome in codice di Raptor Lake-S, adotteranno architettura di tipo ibrido con P-Core più potenti affiancati a E-core per la migliore efficienza energetica.
Interessante notare come per i 4 modelli della famiglia Core i9 troveremo un numero doppio di E-Core, che passeranno dai precedenti 8 a 16. Invariato invece risulta il numero di quelli Performance pari sempre a 8. Due le versioni per quanto riguarda il TDP, che varieranno dai 65 Watt delle proposte con un risparmio energetico migliore fino alle soluzioni normali da 125 Watt. I modelli con la presenza del suffisso K saranno sprovvisti di GPU integrata, presente invece negli altri nelle due declinazioni con 32 Execution Units e 24 Esecution Units.
Come possiamo osservare, tutti i processori, tranne il modello Core i3-13100, sono dotati di core di tipo Efficient.Peccato che la tabella non riporti i valori di riferimento per le frequenze Turbo, parametro che incide in misura marcata sulle prestazioni complessive.
Vi ricordiamo che non stiamo parlando di dati ufficiali, ma di semplici indiscrezioni, pertanto vanno prese con le dovute cautele del caso. Non ci resta che attendere maggiori informazioni, che siamo sicuri non tarderanno ad arrivare nei prossimi giorni.
Staff HW Legend