Svelati alcuni dettagli dei prossimmi chipset Intel della serie 800


Quelli che sembrano essere, a tutti gli effetti, i dettagli completi di tutti i prossimi chipset Intel della serie 800, sono trapelati nei giorni scorsi online. Forse la notizia più importante è che questa volta non ci sarà un chipset H870, secondo il leaker @jaykihn0 su X/Twitter.

La gamma completa sembra essere Z890, B860 e H810 per i consumatori, W880 per le workstation e Q870 per i desktop aziendali. Detto questo, il chipset Z890 e il W880 sono identici in termini di slot e porte, mentre il W880 presenta il supporto ECC, Intel vPro e la gestione remota, mentre perde le funzionalità di overclocking della CPU e del bus che vi sono invece nel chipset Z890.

Il Q870 perde quattro linee chipset PCIe 4.0, una porta USB 3.2 da 20 Gbps o due porte USB 3.2 da 10 Gbps, ma per il resto è simile allo Z890, meno tutte le funzionalità di overclocking, ma con Intel vPro e gestione remota. Il B860 perde non solo 10 linee PCIe del chipset rispetto al chipset Z890, ma anche il RAID PCIe, quattro linee dalla CPU e quattro linee sull’interfaccia DMI al chipset. Questo chipset presenta solo due porte USB 3.2 da 20 Gbps o quattro porte USB 3.2 da 10 Gbps, ma almeno l’overclock della memoria è ancora presente.

Infine, il chipset H810 è il modello più di base, infatti risulta senza linee PCIe CPU aggiuntive oltre le 16 linee per una scheda grafica, ma questa volta di tipo PCIe 5.0. Il chipset stesso è dotato di sole otto linee PCIe 4.0 e non ha porte da 20 Gbps, ma presenta due porte USB 3.2 da 10 Gbps.

In ogni caso, tutte le piattaforme supportano una o due porte Thunderbolt 4/USB4, ma non è chiaro se si tratti di un supporto nativo o tramite un chip aggiuntivo. Si noti inoltre che le porte USB sono condivise e il conteggio massimo è quello per le porte da 5 Gbps, pertanto il chipset Z890, ad esempio, non ha 25 porte USB 3.2 in totale, ma solo 10. Tutto sommato, vedremo una migrazione a PCIe 5.0 per lo slot x16 su tutta la gamma di chipset della serie 800 e dal B860 in poi, tutti i chipset avranno un’interfaccia PCIe 5.0 x4 dedicata, che molto probabilmente verrà utilizzata per uno slot M.2. Inoltre, il numero di linee PCIe è il massimo, ma a causa del layout HSIO di Intel, alcune risorse saranno condivise con SATA ed Ethernet, il che significa che non tutte le corsie PCIe saranno accessibili.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento