AMD ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, di aver presentato in maniera ufficiale, i suoi nuovi processori Ryzen 3. Stiamo parando di CPU Quad-Core dedicati al segmento entry-level.
AMD presenta ufficialmente i nuovi processori Quad-Core Ryzen 3 dedicati al segmento entry-level!
Dopo il lancio delle CPU AMD Ryzen 7 e successivamente dei Ryzen 5, l’azienda di Sunnyvale ha presentato oggi i suoi nuovi processori Quad-Core Ryzen 3 dedicati al segmento entry-level.
Le versioni presentate sono due, il Ryzen 3 1300X e il Ryzen 1200, dirette concorrenti delle soluzioni Intel Core i3, offrendo di base 4 Core fisici contro i 2 di Intel, che diventano 4 Thread logici grazie alla tecnologia HyperThreading, il tutto con prezzi davvero molto competitivi.
AMD è stata in grado di realizzare un Quad-Core puro entro una fascia di prezzo di 130$, offrendo inoltre due CPU con moltiplicatore di clock sbloccato per l’overclock e quindi con margine di miglioramento.
La mancanza di supporto alla tecnologia SMT potrebbe non fare piacere a molti, ma l’azienda ha deciso di puntare sul prezzo e con l’implementazione del Simultaneous multithreading, i costi sarebbero stati più elevati. In ogni caso AMD, anche in questi due processori di fasia bassa, ripropone le stesse funzionalità viste nei fratelli maggiori come: SenseMI e le sue varie opzioni di ottimizzazione della gestione della CPU.
AMD ha previsto inoltre dei dissipatori anche per i Ryzen 3. In fase di lancio sarà disponibile il Wraith Stealth a basso profilo, mentre successivamente arriverà il Wraith MAX. Quest’ultimo, pensato per chi fa overclock, avrà migliori prestazioni e retroilluminazione RGB.
I Ryzen 3 sono compatibili con la piattaforma AM4 in grado di supportare memorie DDR4 da 3200 MHz, PCI-E gen 3.0, NVMe, USB 3.1 Gen 2, SATA Express e molto altro ancora. Le CPU 1300X e 1200 quindi possono tranquillamente essere accoppiate a schede madri già in commercio con chipset AMD X370, B350 e A320.
Per quanto riguarda le prestazioni AMD sostiene che in Multi-Thread il 1300X risulta il 29% più veloce rispetto a un Core i3 7300, offrendo prestazioni superiori anche in alcuni giochi, testati in Full-HD, come The Division, Overwatch e Dota 2.
Il Ryzen 3 1200 rispetto al fratello maggiore, è più lento, per via di una frequenza di clock più bassa e per la mancanza della funzionalità XFR (Extended Frequency Range), riuscendo comunque a offrire buoni risultati in ambiti come la codifica video e la creazione di contenuti.
AMD completa in maniera ottimale, la famiglia di processori Ryzen, con l’introduzione di due nuovi processori decisamente validi, sia sotto il profilo prestazionale che del prezzo che ricordiamo essere rispettivamente di 109 e 129 dollari. In Italia il modello Ryzen 3 costerà 136 Euro mentre il Ryzen 3 1200 115 Euro (IVA inclusa).
Ricordiamo che il 30 è atteso il debutto delle schede grafiche Radeon Vega RX, mentre ad agosto arriveranno i nuovi e performanti processori per la fascia enthusiast Ryzen ThreadRipper. AMD è in forte fermento in questi giorni!
HW Legend Staff