Svelato il primo benchmark della nuova CPU AMD Ryzen 5 9600X


Mentre il numero di core e la frequenza di clock rimangono invariati nel nuovo design, AMD afferma che l’architettura Zen 5 migliora significativamente le prestazioni dei core della CPU raddoppiando la larghezza di banda delle istruzioni e dei dati presenti nei registri da L2 a L1 e da L1 a FP.

Le prime indiscrezioni suggeriscono che la CPU Ryzen 5 9600X a 6 core ha una frequenza base di 3,9 GHz, con un boost fino a 5,4 GHz. Inoltre, racchiude 384 KB di cache L1, 6 MB di cache L2 e 32 MB di cache L3.

I processori AMD Ryzen serie 9000 non sono ancora disponibili al grande pubblico. Tuttavia, i benchmark trapelati e condivisi da HXL suggeriscono che alcuni campioni ES fossero già disponibili per alcune aziende.

Nel benchmark della cache AIDA64 L1, il Ryzen 9 9600X supera il Ryzen 5 7600X, mostrando velocità di lettura migliori di circa l’85%, velocità di scrittura più veloci dell’83% e velocità di copia più veloci dell’83%. Tuttavia, il Ryzen 9 9600X mostra una latenza superiore del 14% rispetto al Ryzen 5 7600X.

Il Ryzen 9 9600X mostra anche una significativa superiorità nelle prestazioni della cache L2, vantando una velocità di lettura migliore di circa l’84%, una velocità di scrittura superiore del 77% e una velocità di copia più alta di circa l’83% rispetto al Ryzen 5 7600X.

D’altro canto, le prestazioni della cache L3 sono state nel complesso peggiori, con velocità di lettura e scrittura inferiori dell’8%, velocità di copia inferiori del 6% e una latenza inferiore del 4%.

Nel test CPU-Z integrato, l’Engineering Sample ha funzionato in modo simile a un Ryzen 7600X overcloccato a 5,45 GHz, sia nei test single che multi-thread. Tuttavia, i campioni venduti al dettaglio offriranno probabilmente prestazioni migliori poiché questo campione dispone di una frequenza di 5,05 GHz.

Dopo questa fuga di notizie, HXL ha condiviso un aggiornamento con più risultati CPU-Z e con la CPU overcloccata a 5,7 GHz. In questo caso, la CPU ha funzionato meglio, superando il Ryzen 5 7600X overcloccato del 14% in single-thread e del 13% in multi-thread.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento