La nota azienda Synopsys, nei giorni scorsi ha messo a punto, alcuni sistemi in grado di sfruttare la velocità offerta dalla nuova versione dello standard USB 3.2.
1,6 GB/s raggiunti dalle USB 3.2 nei test realizzati da Synopsys!
Annunciato lo scorso anno, lo standard USB 3.2 inizia a muovere i suoi primi passi verso un utilizzo concreto nel mondo reale. A tal proposito, nei giorni scorsi l’azienda Synopsys ha messo a punto nei suoi laboratori, alcuni sistemi in grado di sfruttare la velocità offerta dalla nuova versione dello standard USB 3.2.
Il sistema di Synopsys è in grado di trasferire dati tra due sistemi tramite un cavo USB Type-C e un’interfaccia compatibile USB 3.2. La velocità raggiunta è stata di circa 1,6 GB/s, un risultato più che buono, visto lo stato attuale di sviluppo. Il tutto è documentato nel video dimostrativo di Eric Huang e Gervais Fong di Synopsys.
Grazie all’utilizzo del trasferimento multi-lane, lo standard USB 3.2 può operare ad una velocità massima di 20 Gbps, ovvero come due linee da 10 Gbps ciascuna, dunque la velocità di trasferimento dati reale potrebbe superare anche i 2 GB/s tramite appositi cavi SuperSpeed USB 10 Gbps.
Ad oggi non si sa quando sarà ufficializzata la nuova interfaccia USB 3.2, ma possiamo ipotizzare non prima del 2019, infatti bisognerà aspettare ancora che tale tecnologa maturi a sufficienza per essere adottata su smartphone, notebook, PC e tanti altri prodotti.
HW Legend Staff