Durante una delle fiere tra le più importanti al mondo, il Computex 2015, Thermaltake ha mostrato in anteprima le sue nuove ventole con illuminazione LED RGB da 120mm battezzandole con il nome di Riing. Oggi la stessa azienda ha ufficializzato il loro lancio sul mercato, che avverrà il prossimo mese di Lugio.
Thermaltake ufficializza per il mese di Luglio il lancio delle sue ventole Riing!
Thermaltake, azienda leader nel campo delle soluzioni di modding per PC, nella produzione di cabinet, alimentatori e sistemi di raffreddamento, è lieta di annunciare le nuove ventole per radiatore ad alta pressione statica Riing RGB, presentate durante il Computex 2015 tenutosi a Taipei, Taiwan nei giorni scorsi.
Le ventole per radiatore brevettate da Thermaltake sono caratterizzate da una striscia di LED che si estende su tutta la circonferenza della fan stessa e che può essere personalizzata con una combinazione di ben 256 colori. Grazie alle pale ottimizzate per migliorare la pressione statica dell’aria, queste ventole possono garantire altissime performance di raffreddamento per i radiatori dei sistemi di watercooling. I cuscinetti idraulici garantiranno sempre massima operatività a bassa rumorosità ed il sistema di fissaggio anti-vibrazione è in grado di fornire una stabilità operativa eccelsa.
Il colore e l’uniformità dell’illuminazione dell’anello di LED multicolore è visibile da qualunque angolazione poiché sono parte integrante dello chassis e sicuramente aggiunge quel tocco di stile al vostro cabinet rendendolo di fatto esteticamente molto attraente. Il lancio sul mercato delle nuove Thermaltake Riing RGB 120mm fan è previsto per Luglio ma con data ancora da definire.
Il controller integrato consente all’utente di poter scegliere fra ben 5 modalità di combinazione dei LED: colorazione rossa, blu, verde, bianca e multicolore. La conbinazione multicolore consnte all’utilizzatore di salvare in modo automatico il gradiente di colore preferito. Per poter cambiare colore è necessario spegnere e riaccendere i LED o semplicemente riavviare il PC.
Il design è stato personalizzato per garantire l’alta pressione statica nelle applicazioni d’uso che necessitano questo requisito, ed infatti le pale più concentrate sono state studiate appositamente per incrementare il flusso di aria maggiormente verso l’esterno permettendo alla sezione esterna delle pale di generare maggior pressione statica.
La cornice esterna è disegnata per poter lavorare con il meccanismo di pressione delle pale dirigendo il flusso d’aria nella sezione mediana delle pale stesse. Grazie al contenimento della pressione in questa zona, il rumore e le vibrazioni prodotti saranno ridotti in modo drastico creando il perfetto bilanciamento tra potenza e silenziosità.
Il sistema di cuscinetti idraulici si autolubrifica in modo costante riducendo la frizione sul perno centrale e garantendo quindi massima efficienza e minore impatto acustico. Un sigillo previene la fuoriuscita di lubrificante aumentando la durata della ventola stessa, mentre il cavo low-noise a basso voltaggio può ridurre il livello di rumorosità dal 21% fino al 24%.
Infine l’integrazione di pad antivibrazioni ricavati ai quattro angoli dello chassis fanno in modo che, oltre a garantire l’eliminazione delle vibrazioni, tutti gli spigoli vengano protetti in modo eguale con una copertura totale fino all’ 80%. Le caratteristiche tecniche molto probabilmente saranno identiche alle asttuali ventole Riing a colorazione singola, ma non vogliamo anticiparvi nulla.
HW Legend Staff