Thermaltake durante la giornata di oggi, ha annunciato l’arrivo dei suoi nuovi Toughpower DPS G serie Platinum, alimentatori innovativi controllati da una piattaforma di gestione digitale della corrente ( SPM ) e dotati di certificazione 80 Plus Platinum.
Thermaltake è orgogliosa di svelare gli ultimissimi alimentatori Toughpower DPS G serie Platinum!
Taipei, Taiwan – 29 Ottobre 2015. Thermaltake è orgogliosa di svelare gli ultimissimi Toughpower DPS G serie Platinum, alimentatori innovativi controllati da una piattaforma di gestione digitale della corrente ( SPM ) e dotati di certificazione 80 Plus Platinum. Grazie ai feedback ricevuti dagli appassionati e dai fan riguardo la prima serie dei DPS G lanciata lo scorso anno, Thermaltake ha deciso di espandere la serie ed offrire unità ad un prezzo più abbordabile per tutti i system builder.
I nuovi modeli di PSU Toughpower DPS G Platinum, grazie all’ausilio del software integrato DPS G – DPS G PC APP 2.0, DPS G Smart Power Management CLoud 1.0 – può fornire al sistema non solo un flusso continuo e stabile di corrente, ma anche tre piattaforme intelligenti che permettono agli utenti di monitorare e registrare il consumo istantaneo, la distribuzione dei voltaggi e il costo dell’elettricità per un uso avanzato della stessa unità. Inoltre, la SPM Platform permette di risparmiare energia, ridurre le emissioni di CO2 , e proteggere l’ambiente.
Cosa è Smart Power Management (SPM)
Thermaltake vuole fare in modo che gli utenti non abbiano più paura di danneggiare l’ambiente e aumentare il riscaldamento globale grazie a Smart Power Management. SPM è una piattaforma cloud computazionale che tiene traccia ed analizza il consumo di elettricità di un PC, permettendo agli utenti di osservare e imparare gli effetti positivi del proprio risparmio energetico su scala globale e come questo riduce le emissioni di CO2 , contribuendo a ridurre il riscaldamento globale.
Caratteristiche uniche Toughpower DPS G Platinum
Core component MCU: fornito di controller a 32bit della STMicroeletronics. Il MCU a 32bit è un piccolissimo computer integrato su un circuito e contenente un core, della memoria e periferiche di input/output totalmente programmabili. MCU può controllare in modo digitale l’hardware ed i processi, così come i sistemi di controllo del motore di una macchina e computer industriali.
Certificato 80Plus Platinum e Haswell-ready: fornisce fino al 91% di efficienza sotto condizioni lavorative reali, garantendo la più bassa dispersione di corrente. È inoltre ottimizzato per lavorare con i nuovi microprocessori di quarta generazione Intel Haswell per raggiungere il massimo risparmio energetico.
Design completamente modulare: gli alimentatori completamente modulari hanno a disposizione una larga selezione di cavi che permette agli utenti di fornire elettricità ad un sistema con voltaggi del tutto accettabili. I nuovi cavi flat e a basso profilo permettono un’eccezionale gestione del cablaggio riducendo il disordine e aumentando il flusso d’aria interno.
Condensatori giapponesi di alta qualità: caratterizzato da condensatori di marca giapponese di elevato livello che aumentano in modo significativo la durata, la stabilità e l’affidabilità dell’alimentatore. Non vi saranno più rotture o perdite.
Singola linea ad alta tensione +12V: presenza di una potentissima linea da 12V. Per maggiori dettagli sui Thermaltake Toughpower DPS G Platinum, si prega di visitare la pagina ufficiale dell’azienda.
Fonte: Thermaltake.
HW Legend Staff