Trapelano alcuni dettagli sull’architettura delle CPU AMD Zen

Logo_AMD_okokIn questi giorni sono apparse in rete alcune slide riguardanti la possibile architettura delle future CPU AMD Zen. Sembra che tale processore sia caratterizzato da un’architettura a moduli con unità quad core collegate tra di loro ad alta velocità.


La nuova CPU AMD Zen potrebbe avere una architettura a moduli con unità quad core collegate tra di loro ad alta velocità!

AMD_Zen_-_perfetto

La prossima CPU AMD denominata Zen, che dovrebbe debuttare nel corso del 2016, potrebbe essere caratterizzata da un’architettura completamente nuova e differente rispetto a quella di Bulldozer adottata da AMD per le sue attuali proposte di CPU.

AMD_Zen_-_1

Se il grafico apparso in rete fosse confermato, ci troveremmo di fronte ad una CPU AMD Zen dotata di architettura quad core, basata su  singoli core in grado integrare unità per calcoli interi e per elaborazioni in virgola mobile. Ogni singolo core condivide una singola cache L3.

Ogni core Zen disporrà inoltre di una cache L2 da 512 Kbytes e moduli di unità quad core collegate tra di loro ad alta velocità. Le versioni di CPU a 8 e 16 core saranno realizzate affiancando 2 oppure 4 moduli.

Nelle nuove CPU Zen i dati contenuti nella cache L1 verranno replicati anche nella cache L2, così da ridurre la latenza di accesso e permettere di ottenere le migliori prestazioni velocistiche. Da questo schema non si capire come sia gestito il memory controller che si presume possa essere compatibile con memorie DDR4.

Ricordiamo che le informazioni riportate nella nostra news sono solo rumors e che ad oggi non c’è nulla di certo e confermato direttamente da AMD. Pertanto vi invitiamo nel prendere tali informazioni come puramente indicative. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento