TRUSTA debutta all’Open Compute Project APAC Summit: SSD e memoria enterprise per data center sostenibili nell’era dell’IA


TRUSTA, il brand enterprise di ADATA dedicato allo storage, ha annunciato la sua prima partecipazione all’Open Compute Project (OCP) APAC Summit, l’annuale conferenza tecnica di riferimento per il settore open compute in Asia-Pacifico.

L’edizione 2025 si è tenuta per la prima volta a Taiwan, attirando i principali leader del settore per discutere le innovazioni nei data center e nell’infrastruttura AI.

In collaborazione con FADU, marchio all’avanguardia nello sviluppo di controller SSD per ambienti enterprise, TRUSTA ha presentato le sue più recenti soluzioni tecnologiche. Il focus è chiaro: rispondere alle sfide di sostenibilità e prestazioni che i data center moderni devono affrontare nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.


Prestazioni ed efficienza energetica: la risposta di TRUSTA al boom dell’IA


Con la crescita esponenziale delle applicazioni IA, i data center stanno affrontando una pressione inedita a livello di storage. Dal 2012, la potenza di calcolo richiesta per i grandi modelli linguistici (LLM) è cresciuta di 4,7 volte ogni anno. Secondo le proiezioni del settore, entro il 2030 il volume di dati generato dalle operazioni di inferenza AI supererà quello dell’addestramento di 3,8 volte, e la domanda energetica sarà 1,65 volte superiore rispetto al 2023.

Contemporaneamente, l’uso diffuso di dati sintetici sta rivoluzionando le pratiche di training, accelerando ulteriormente la creazione di enormi volumi di dati. In questo contesto, l’operatività 24/7 dei moderni data center amplifica la tensione tra innovazione tecnologica, consumo energetico e sostenibilità ambientale.


Jeffery Lee, Vicepresidente delle applicazioni enterprise di ADATA, sottolinea:


“TRUSTA promuove uno standard di prestazione basato su ‘IOPS/Watt’ o ‘Bandwidth/Watt’, un nuovo paradigma che mette in equilibrio potenza e performance sotto carichi intensi. Questo aiuta i clienti a prendere decisioni di acquisto più consapevoli, riducendo i costi operativi e supportando gli obiettivi di neutralità carbonica.”


T7P5 PCIe 5.0: l’SSD 1,6x più efficiente per i carichi AI


Il protagonista dell’evento è stato il nuovo T7P5, SSD enterprise PCIe 5.0 progettato per rispondere alle esigenze critiche di AI, machine learning e cloud computing. Frutto della sinergia tra le capacità produttive di ADATA e l’innovazione dei controller FADU, il T7P5 offre prestazioni straordinarie:


  • Lettura/scrittura sequenziale: 13.500 / 10.300 MB/s;

  • Efficienza energetica: 447 MB/s per Watt (1,6x rispetto alla concorrenza);

  • Durabilità: fino a 3 DWPD (Drive Writes Per Day).


Questi valori lo rendono una soluzione ideale per carichi ad alta intensità di scrittura, come:


  • Training AI/ML;

  • OLTP e OLAP;

  • Big Data;

  • Elaborazioni grafiche.


Soluzioni complete: dal DRAM allo storage multi-formato


TRUSTA offre un portafoglio enterprise che va ben oltre gli SSD PCIe 5.0. La linea include:


  • Memorie DDR5 R-DIMM server-grade: fino a 6.400 MT/s, da 32 GB a 128 GB per modulo;

  • SSD enterprise in vari formati: U.2, E1.S, E3.S, M.2;

  • Interfacce supportate: PCIe 5.0, PCIe 4.0 e SATA III.


Questa ampia compatibilità assicura una perfetta integrazione con architetture server moderne e carichi di lavoro diversificati, semplificando le scelte di implementazione per i team IT.


Una visione sostenibile per il futuro dei data center


TRUSTA non propone solo prestazioni, ma una visione orientata alla sostenibilità. L’efficienza energetica come parametro guida, unita a una durabilità superiore, rende le soluzioni TRUSTA una scelta strategica per aziende che vogliono innovare senza rinunciare alla responsabilità ambientale.

Con il T7P5 e l’intero ecosistema ADATA-FADU, TRUSTA si posiziona tra i protagonisti della nuova generazione di infrastrutture IT per l’intelligenza artificiale.


Conclusione


L’esordio di TRUSTA all’OCP APAC Summit segna un passo importante per il brand di ADATA, che punta con decisione a imporsi nel segmento enterprise. Performance, efficienza e sostenibilità sono i pilastri su cui costruisce il suo futuro in un settore sempre più guidato dall’IA.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento