Intel ha il piacere di annunciare durante la giornata di oggi, i suoi nuovi SSD 760p, andando di fatto ad ampliare la propria offerta nel segmento consumer desktop di fascia medio/bassa. Gli SSD Intel 760p dispongono di un form-factor M.2, sfruttano l’interfaccia PCI-E 3.0 (NVMe) e dispongono di un controller SMI SM2262 con memorie NAND 3D 64-Layer TLC, prodotte da Intel in collaborazione con Micron.
Prezzo competitivo per i nuovi SSD M.2 NVMe Intel 760p!
Intel annuncia i suoi nuovi SSD 760p, andando di fatto, ad ampliare la propria offerta nel segmento consumer desktop di fascia medio/bassa. Gli SSD Intel 760p dispongono di un form-factor M.2, sfruttano l’interfaccia PCI-E 3.0 (NVMe) e dispongono di un controller SMI SM2262 con memorie NAND 3D 64-Layer TLC, prodotte da Intel in collaborazione con Micron.
A quanto pare, almeno dalle slide, la nuova serie 7 di Intel, è in grado di raddoppiare le prestazioni della serie 6, consumando la metà e mantenendo prezzi ai livelli degli SSD SATA. Questa evoluzione è dettata da specifiche tecniche decisamente interessanti, infatti i nuovi drive NVMe Intel offrono prestazioni sequenziali in lettura-scrittura fino a 3230-1625 MB/s con picchi di 340000-275000 IOPS nelle letture-scrittura casuali. I consumi dell’unità sono pari a 50 mW, giusto la metà di quanto consumano gli SSD Intel serie 6.
Gli SSD Intel 760p sono attualmente disponibili in tagli da 128, 256 e 512GB con prezzi di 74, 109 e 199 dollari. La line-up prevede però anche varianti da 1 e 2 TB che però al momento non sono state ancora ufficializzate.
HW Legend Staff