Una NVIDIA RTX 3090 collegata via slot M.2 ad un notebook? Si può fare!


La cinese Kosin, nei giorno scorsi, ha proceduto ad un interessante esperimento andando di fatto a collegare una scheda video NVIDIA GeForce RTX 3090 a un notebook attraverso un connettore M.2.

Questo esperimento dimostra come è possibile utilizzare una GPU di fascia alta anche su portatile a basso profilo/consumo andando di fatto a sfruttare un connettore M.2.

Il connettore M.2 è molto diffuso anche sui notebook più economici di nuova generazione che utilizzano questa interfaccia PCI-E Gen 3 o Gen 4 per gli SSD e lo storage. La GeForce RTX 3090 è stata collegata a un notebook Xiaoxin Air 14 basato su processore Ryzen 4600U, il tutto utilizzando lo slot dedicato all’SSD. La scheda video inoltre è stata alimentata da una PSU esterna.

Al fine di itegrare questa particolare soluzione, è stato necessario modificare lo chassis del notebook. Questa modifica ha consentito di collegare l’adattatore M.2/PCI-E del portatile con la scheda video NVIDIA esterna. Il risultato ottenuto è stato decisamente positivo in quanto ha permesso di sfruttare in gran parte la potenzialità della GeForce RTX 3090, soprattutto tenendo in considerazione il fatto che il connettore M.2 in questione era di tipo PCI-E 3.0 x4.

Il benchmark del 3DMark TimeSpy è stato in grado di girare senza problemi, sfruttando l’accoppiata CPU AMD Ryzen 5 4600U e GPU NVIDIA RTX 3090, facendo registrare un punteggio di 14.008 punti. A titolo puramente comparativo un Ryzen 5 3600 con una RTX 3090 è in grado di ottenere circa 15.550 punti. Riteniamo pertanto che utilizzando un’interfaccia PCI-E 4.0 si potranno senza dubbio ottenere risultati ancora migliori. In sostanza l’esperimento è pienamente riuscito!


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento