Accanto alla presentazione dello Steam Frame, Valve ha svelato la sua nuova Steam Machine, un Mini PC basato su SteamOS che porta l’esperienza di gioco Linux direttamente su desktop e TV.
Dopo il successo dello Steam Deck, la casa di Gabe Newell rilancia la sua visione di un ecosistema indipendente da Windows — e questa volta Microsoft ha motivo di preoccuparsi.
Sei volte più potente dello Steam Deck
La nuova Steam Machine adotta un processore AMD Zen 6C a 6 core e una GPU RDNA 3 personalizzata con 28 Compute Unit, accompagnati da 16 GB di memoria DDR5 e 8 GB dedicati alla grafica. Valve dichiara prestazioni fino a sei volte superiori rispetto allo Steam Deck, con la possibilità di giocare in 4K a 60 FPS grazie al supporto AMD FSR.
Saranno disponibili versioni con 512 GB o 2 TB di SSD, oltre allo slot MicroSD per espansione. Il sistema include un alimentatore interno, connettività Wi-Fi 6E, e un ricevitore wireless integrato per controller Steam, compatibile fino a quattro dispositivi contemporaneamente.
SteamOS debutta sul desktop: sfida aperta a Windows
Con la nuova Steam Machine, SteamOS esce dai limiti del portatile per approdare su PC e console domestiche. Valve ha inoltre confermato che terze parti potranno produrre sistemi SteamOS con hardware personalizzato, aprendo la strada a un nuovo ecosistema di PC da gioco Linux-based.
La piattaforma offre funzionalità come sospensione/riattivazione rapida, grande compatibilità con i giochi Steam e un’interfaccia ottimizzata per il controller. L’obiettivo è chiaro: sfidare Windows e Xbox sul loro stesso terreno.
I limiti di SteamOS
Nonostante i progressi, SteamOS presenta ancora alcune criticità. Molti titoli, soprattutto giochi competitivi online, non funzionano a causa di problemi legati agli anti-cheat. Se Valve intende davvero rendere Linux una valida alternativa a Windows, dovrà collaborare più attivamente con gli sviluppatori per risolvere queste lacune.
Disponibilità
La nuova Valve Steam Machine debutterà ufficialmente all’inizio del 2026, mentre il prezzo verrà annunciato più vicino al lancio. Se le promesse saranno mantenute, potrebbe rappresentare il passo decisivo verso una nuova era per il gaming su Linux.
HW Legend Staff













![Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S/2T0] Cop – Kingston FURY Renegade G5 NVMe M.2 SSD 2TB [SFYR2S2T0]](https://www.hwlegend.tech/wp-content/uploads/2025/10/Cop-Kingston-FURY-Renegade-G5-NVMe-M.2-SSD-2TB-SFYR2S2T0-150x150.webp)

