Da quanto si vocifera pare che le vendite in questo primo semestre 2015 delle schede madri, non siano andate proprio secondo le attese, creando qualche problema anche ai brand affermati come Gigabyte e ASUS.
Sostanzioso calo di vandite per le schede madri Gigabyte e ASUS nel primo semestre 2015!
Da quanto emerge, sembra che le vendite di schede madri in questo primo semestre 2015, non sono andate decisamente secondo le attese, creando non pochi problemi anche con brand affermati e del cabibro di Gigabyte e ASUS.
Le stime iniziali per i primi sei mesi dell’anno parlavano di circa 20 milioni di pezzi venduti per entrambi, previsione che non si è affatto avverata visto che attualmente sia ASUS che Gigabyte sono ferme circa a 8 milioni di unità.
Le cause di questo sostanzioso calo di vendite? Posso esere molteplici: dalla crisi del mercato per i PC che sembra non dare mai tregua, da una stagnazione di nuove soluzioni di chipset da parte di Intel e AMD, da una politica molto aggressiva da parte dei brand competitors, fino ad arrivare ad una gestione non proprio perfetta delle attività di marketing per entrambi i brand.
Un aiuto ad ASUS e Gigabyte potrebbe arrivare tra qualche giorno. Il 5 agosto sarà presentato ufficialmente la nuova CPU Intel Skylake. Tale soluzione per funzionare necessita del nuovo socket LGA 1151.
I produttori di schede madri avranno cosi la possibilità di far debuttare le nuove schede madri basate sul chipset serie 100. Altro punto a favore di ASUS e Gigabyte potrebbe essere la presentazione di Windows 10 e la conseguente adozione da parte degli utenti del nuovo sistema operativo di Microsoft.
Basterà tutto questo per risollevare in parte le vendite di Gigabyte e ASUS? Lo scopriremo molto presto.
HW Legend Staff