VIA annuncia la scheda VIA VAB-1000 con supporto per Android

Logo_VIA_-_1La rinomata azienda di caratura e livello mondiale VIA, è lieta di poter annunciare la nuova scheda VIA VAB-1000 Pico-ITX. Basata sul processore VIA Elite E1000 Cortex-A9 SoC dual core a 1.0GHz, è caratterizzata da prestazioni grafiche e motore video ad elevate prestazioni, ottimizzate per fornire funzionalità multimediali più ampie e un’esperienza utente più coinvolgente ad un’ampia gamma di chioschi interattivi, applicazioni digital signage e HMI (Human Machine Interface).


COMUNICATO STAMPA:


La scheda VIA-VAB-1000 combina  prestazioni grafiche e motore video eccezionali con supporto avanzato per lo sviluppo Android!

VIA_VAB-1000_Pico-ITX_-_1

Milano, 25 Febbraio 2014 – Via Technologies, Inc., leader mondiale nello sviluppo di piattaforme di elaborazione ad alta efficienza energetica, presenta oggi all’Embedded World 2014, che si terrà dal 25 al 27 febbraio a Norimberga in Germania, la nuova scheda VIA VAB-1000 Pico-ITX. VIA sarà presente al Padiglione 5, stand 5-330.

Basata sul processore VIA Elite E1000 Cortex-A9 SoC dual core a 1.0GHz, la scheda VIA VAB-1000 è caratterizzata da prestazioni grafiche e motore video ad elevate prestazioni, ottimizzate per fornire funzionalità multimediali più ampie e un’esperienza utente più coinvolgente ad un’ampia gamma di chioschi interattivi, applicazioni digital signage e HMI (Human Machine Interface). Per consentire agli sviluppatori di sfruttare appieno le funzionalità Android per le applicazioni integrate, VIA offre SMART ETK (Embedded Tool Kit) e una gamma completa di servizi di personalizzazione software che permettono di velocizzare i tempi di commercializzazione e di ridurre i costi di sviluppo.  

“Grazie alla crescente popolarità di smartphone e tablet Android, assistiamo a un aumento di interesse da parte degli sviluppatori per piattaforme che consentano loro di sviluppare in ambito industriale dispositivi multimediali innovativi touch-based, che sfruttino appieno la familiarità dell’interfaccia e le funzionalità avanzate del sistema operativo” spiega Epan Wu, direttore della divisione VIA Embedded Platform di VIA Technologies, Inc. “Con il lancio della scheda VAB-1000 siamo in grado di offrire il portafoglio più completo di piattaforme basate su architetture ARM per applicazioni per sistemi Android, oltre al più ricco tool kit di servizi per lo sviluppo e la personalizzazione”.

La scheda VIA VAB-1000 si basa  sul formato ultra-compatto Pico-ITX di soli 10 cm x 7,2 cm, e si basa sul potente processore dual core VIA Elite Cortex-A9 a 1.0GHz con Unified Shader Architecture caratterizzata da 64 stream processor e supporto per l’utilizzo di due display indipendenti insieme a un’accelerazione grafica 3D/2D e supporto per la riproduzione full HD per i formati video più impegnativi con risoluzione fino a 1080p.

VIA_VAB-1000_Pico-ITX_-_2

La sezione I/O posteriore della scheda include due connettori HDMI per HDMI-in e HDMI-out, e una porta mini-USB 2.0, uno slot MicroSD, una porta Gigabit Ethernet, e un Jack DC-in. La sezione I/O frontale è caratterizzata da  un connettore per due porte USB aggiuntive, un connettore per SPI1 e 8 ingressi GPIO, un connettore per tre I2C e due porte COM, e un connettore frontale per l’audio (Line-in/Line-Out/Mic-In). Le altre funzionalità integrate includono una memoria  Flash eMMC da 4GB, 2GB di memoria SDRAM DDR3, un connettore LVDS dual channel, un connettore S-video e un connettore Mini-PCIe.

La scheda di espansione VIA VAB-1000 I/O è disponibile come opzione; mette a disposizione diverse interfacce I/O multiple, inclusi i jack audio Line-In, Line-Out e Mic-In, due porte USB, un indicatore di alimentazione LED a sospensione, un tasto di accessione/spegnimento e un connettore per una porta COM (solo supporto TX/RX) nonché tre connettori board-to-board e un connettore USB board-to-board.

VIA VAB-1000 Android Smart ETK è caratterizzato dalla versione 4.1 di Android e da Smart ETK che include un certo numero di API, inclusa Watchdog Timer (WDT) per offrire protezione in caso di eventuali crash di sistema, un connettore GPIO, una porta COM, un interruttore RTC per l’accensione automatica e un’applicazione di esempio.VIA VAB-1000 Linux BSP dispone di un’immagine OS pre-costruita, inclusi i codici sorgente kernel e bootloader, e una Tool Chain che permette di modificare il kernel e sfruttare al massimo i connettori GPIO e I2C, e tutte le altre caratteristiche hardware della scheda.

Alcuni campioni della scheda VIA VAB-1000 sono già disponibili. Per ulteriori informazioni sulla scheda VIA VAB-1000 vistitate il seguente link.


Fonte: VIA Technologies.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento