La rinomata azienda di caratura mondiale Western Digital, leader da anni nelle soluzioni storage, ha annunciato di aver iniziato a produrre un hard disk dello spessore di soli 5 mm dotato di tecnologia ibrida. WD ha progettato hard disk dal formato così ridotto da poter essere integrati all’interno dei più sottili notebook, in grado di offrire capacità storage elevate e solidità, e caratterizzati da prestazioni applicative e di accensione istantanea comparabili a quelle dei dischi allo stato solido SSD attualmente utilizzati nei client.
COMUNICATO STAMPA:
WD crea l’hard disk ibrido da 2,5 pollici più sottile al mondo!
Il nuovo standard da 5 mm riduce di circa il 50% le dimensioni rispetto agli hard disk da 2,5 pollici tradizionali.
Milano, 11 settembre 2012 – WD, sussidiaria di Western Digital Corporation, ha annunciato di aver iniziato a produrre un hard disk dello spessore di soli 5 mm dotato di tecnologia ibrida. WD ha progettato hard disk dal formato così ridotto da poter essere integrati all’interno dei più sottili notebook, in grado di offrire capacità storage elevate e solidità, e caratterizzati da prestazioni applicative e di accensione istantanea comparabili a quelle dei dischi allo stato solido SSD attualmente utilizzati nei client.
“I dispositivi mobili stanno diventando sempre più piccoli, sottili, leggeri e veloci,” ha affermato Matt Rutledge, vice president delle soluzioni client storage di WD. “Insieme ai nostri partner tecnologici, WD ha sviluppato nuovi hard disk da 5 mm che abbinano elevate capacità storage a performance eccellenti e grande efficienza per consentire ai nostri clienti di espandere la loro offerta di soluzioni thin.”
Poiché l’efficienza volumetrica dei dispositivi è un elemento chiave per i produttori di sistemi, già in precedenza WD ha avviato la distribuzione del formato da 7 mm per i notebook più sottili (storicamente, gli hard drive standard erano da 9,5 mm). Gli hard disk ibridi da 5 mm firmati WD consentiranno ai computer più sottili del mercato di offrire 500GB di capacità utilizzando circa il 50% di volume in meno rispetto agli attuali hard disk da 9,5 mm, a un decimo del costo rispetto agli SSD di simile capacità.
“Acer sta portando avanti una partnership con WD per offrire ai notebook performance e capacità avanzate, nel più piccolo formato disponibile,” ha affermato David Lee, associate vice president della business unit Mobile Computing Product di Acer. “Fa parte del nostro costante impegno presentare tecnologie che migliorano in maniera sostanziale l’esperienza di utilizzo dei nostri clienti.”
“Stiamo assistendo al passaggio verso soluzioni mobili sempre più potenti,” ha commentato SY Shain, senior vice president della business unit notebook di ASUS. “Considerando questa evidente evoluzione, ASUS e WD stanno collaborando per creare soluzioni notebook più sottili e portatili – senza sacrificare la capacità o le performance – per offrire agli utenti un formato più ridotto.”
Tecnologia ibrida e Storage a più livelli:
L’innovativa tecnologia ibrida di WD combina flash storage MLC NAND per un throughput dei dati e funzionalità instant-on simili a quelle degli SSD e dischi magnetici per ottenere uno storage efficiente e ad elevata capacità. Come succede nel mercato dei grandi sistemi enterprise, la tecnologia ibrida di WD utilizza il concetto dello storage a più livelli. I dati a cui si accede più frequentemente (i cosiddetti ‘hot data’) sono gestiti utilizzando la memoria NAND flash veloce per garantire tempi di risposta rapidi, mentre i dati a cui si accede meno di frequente (‘cold data’) risiedono su solidi dischi magnetici. La progettazione a più livelli utilizzata per i dischi ibridi offre anche all’utente il vantaggio della ridondanza. Il disco magnetico esegue un backup di tutti i file che risiedono all’interno della memoria NAND, proteggendo l’utente dall’inevitabile usura NAND e preservandola per una gestione ottimale dei dati utilizzati più di frequente. La tecnologia ibrida WD opera assieme al sistema operativo del PC per offrire performance più elevate rispetto alle attuali offerte ibride minimizzando al contempo l’usura NAND per consentire agli utenti di utilizzare una meno costosa memoria NAND MLC.
Gli hard disk ibridi combinano dischi magnetici e flash NAND, semplificando l’integrazione degli elementi storage per i clienti OEM e fornendo una serie di vantaggi agli utenti finali: performance superiori, velocità, minori consumi, maggiore tolleranza agli urti e protezione dei dati. E diversamente dai sistemi dual-drive, la tecnologia ibrida di WD offre l’omogeneità tipica dei sistemi single-unit che i produttori di sistemi OEM hanno a lungo richiesto al mercato dello storage.
Fonte: Western Digital.
HW Legend Staff