Asetek: risultati Q3 2025 in calo, ma prospettive solide grazie a nuovi accordi strategici

Asetek ha comunicato i risultati finanziari del terzo trimestre 2025, registrando ricavi per 9,8 milioni di dollari, in calo rispetto ai 12,2 milioni dello stesso periodo del 2024. Anche il fatturato dei primi nove mesi dell’anno mostra una flessione, scendendo da 37,1 milioni a 30,9 milioni di dollari, principalmente a causa di minori spedizioni di […]

Sharkoon SKILLER SGM30W: libertà wireless e prestazioni precise per ogni gamer

Sharkoon amplia la sua linea di periferiche gaming con il nuovo SKILLER SGM30W, un mouse a doppia modalità che unisce versatilità, precisione e comfort d’uso. Pensato per soddisfare le esigenze dei giocatori più dinamici, può funzionare sia in modalità wireless sia via cavo, garantendo continuità anche durante la ricarica. Doppia modalità e ricarica flessibile Il […]

PCCOOLER RZ620M X: potenza di raffreddamento in soli 118,5 mm di altezza

PCCOOLER presenta il nuovo RZ620M X, un dissipatore ad aria Dual-Tower progettato per offrire prestazioni di raffreddamento elevate in spazi ridotti. Con un’altezza di soli 118,5 mm, questo modello combina efficienza termica, compattezza e un design industriale moderno con illuminazione ARGB discreta, ideale per sistemi da gioco e workstation compatti. Architettura termica avanzata Il cuore […]

AOC prepara il primo monitor gaming al mondo da 1.000Hz per il 2026

AOC si appresta a lanciare nel 2026 il monitor gaming più veloce al mondo, capace di raggiungere 1.000Hz di refresh rate. Un traguardo che stabilirà un nuovo standard in termini di nitidezza del movimento, facendo sembrare lenti persino i moderni pannelli da 540Hz. Tuttavia, per sfruttarne appieno il potenziale, servirà una GPU di fascia altissima […]

AMD chiarisce il futuro del supporto driver per le GPU Radeon RX 6000 e 5000

Dopo il rilascio dei driver Adrenalin Edition 25.10.2, AMD ha suscitato scalpore per la presunta mancanza di ottimizzazioni per i giochi dedicati alle schede grafiche Radeon RX 6000 e RX 5000. A seguito delle critiche della community, l’azienda ha pubblicato una serie di dichiarazioni ufficiali per chiarire la situazione, assicurando un futuro di supporto continuativo […]

Adeia denuncia AMD per violazione di 10 brevetti legati a tecnologie dei semiconduttori

La società di licenze tecnologiche Adeia Inc. ha intentato due cause per violazione di brevetti contro AMD, sostenendo che l’azienda di Lisa Su avrebbe infranto dieci brevetti riguardanti tecnologie dei semiconduttori: sette relativi all’hybrid bonding e tre ai process node avanzati. Adeia, quotata al Nasdaq con il simbolo ADEA, è nota come una “Non-Practising Entity” […]

Kingston FURY Renegade G5: arriva la versione da 8 TB per professionisti e gamer estremi

Kingston FURY, divisione ad alte prestazioni di Kingston Digital Inc., ha annunciato l’espansione della linea FURY Renegade G5, con una nuova versione da 8 TB (8192 GB). Questo modello è pensato per chi necessita di capacità e velocità estreme, come videomaker, professionisti del 3D rendering e gamer esigenti. Prestazioni da record con PCIe 5.0 Il […]

Intel Nova Lake: i futuri processori consumer potrebbero includere AVX10, APX e AMX

Le nuove istruzioni avanzate di Intel — AVX10, APX e AMX — finora riservate alle CPU Xeon, potrebbero presto arrivare anche sui processori consumer con la prossima architettura Nova Lake. Queste estensioni sono progettate per offrire accelerazione a 512 bit e velocizzare operazioni complesse come creazione di contenuti, codifica/decodifica video e calcoli legati all’intelligenza artificiale. […]

Nuovo caso di surriscaldamento del connettore 12V-2×6: coinvolta una Sapphire Radeon RX 9070 XT

La storia dei connettori 12V-2×6 surriscaldati sembra destinata a ripetersi. Nonostante le migliorie introdotte rispetto al vecchio 12VHPWR, anche la versione aggiornata continua a mostrare criticità legate al design dei connettori a 12 pin utilizzati dalle moderne GPU ad alte prestazioni. L’ultimo caso segnalato riguarda una Sapphire Radeon RX 9070 XT, il cui connettore di […]

Microsoft risolve finalmente il bug “Aggiorna e arresta” dopo 10 anni

Con la nuova build Windows 11 25H2 (26200.7019) — e la corrispondente 24H2 (26100.7019) — Microsoft ha finalmente corretto uno dei bug più longevi e fastidiosi del sistema operativo: la funzione “Aggiorna e arresta” che, invece di spegnere il PC, eseguiva un riavvio. Secondo quanto riportato da Windows Latest, il problema risale ai tempi di […]

Caricamento