Intel Panther Lake-H: primi dettagli sull’hardware di validazione e architettura ibrida

Le prime immagini dell’hardware di validazione dedicato alla prossima generazione di processori Intel Panther Lake-H offrono un’anteprima concreta sul lavoro in corso nei laboratori del colosso americano. Si tratta dei sistemi di qualificazione interni utilizzati per testare l’architettura prima della produzione di massa, realizzati su schede di riferimento Intel con CPU in stepping A0: una […]

NVIDIA rinvia le RTX 50 SUPER: crisi della VRAM e produzione verso il 2026-2027

La situazione del mercato della memoria sta generando una dinamica inaspettata per NVIDIA, che si trova a gestire una contraddizione significativa nella sua roadmap GPU. Da un lato, l’azienda ha superato meglio di chiunque altro la prima fase della crisi grazie alla sua abitudine di accumulare grandi scorte di chip di memoria. Dall’altro, l’ambizioso refresh […]

Seasonic prepara un alimentatore fanless da 1000W: PRIME TX verso un nuovo record di efficienza

Nuovi rumor indicano che Seasonic starebbe sviluppando un alimentatore fanless da 1000W appartenente alla linea PRIME Fanless TX, segnando un’evoluzione significativa per la gamma senza ventole dell’azienda. L’unità, se confermata, arriverebbe con certificazione 80 PLUS Titanium, per un’efficienza prossima al 94%, insieme a tutte le caratteristiche premium che contraddistinguono questa famiglia di prodotti. Un salto […]

Intel Panther Lake: debutto il 5 gennaio al CES 2026 con i nuovi Core Ultra Series 3

Intel ha indirectamente confermato il lancio della nuova famiglia di processori Panther Lake, fissato per il 5 gennaio 2026, in concomitanza con il CES di Las Vegas. L’evento, anticipato da materiale promozionale che mostra un pantera come simbolo, segna l’introduzione mainstream della prossima architettura consumer di punta. Core Ultra Series 3 in arrivo: conferme dai […]

ASUS ROG Matrix RTX 5090: l’800W BIOS sblocca nuove prestazioni (anche su modelli non ASUS)

ASUS ha rilasciato ufficialmente la sua ROG Matrix RTX 5090, una scheda grafica estrema pensata per spingere al limite l’architettura Nvidia Blackwell. Con essa è arrivato anche un BIOS esclusivo da 800W, progettato per sfruttare al massimo il sistema di alimentazione BTF proprietario e il connettore 16-pin, permettendo alla GPU di superare qualsiasi altro modello […]

Windows 11: Il File Explorer sarà precaricato per migliorare le prestazioni nelle prossime build

Microsoft ha riconosciuto ufficialmente i problemi di prestazioni che affliggono File Explorer su Windows 11, una criticità rilevante considerando l’importanza dell’applicazione all’interno del sistema operativo. Per affrontare la questione, l’azienda sta valutando l’introduzione di un meccanismo di precaricamento in background, così da rendere più rapida l’apertura dell’Esplora File non appena l’utente ne ha bisogno. La […]

AMD rinomina FidelityFX Super Resolution in FSR: novità e tecnologia della piattaforma Redstone

AMD ha aggiornato il branding della sua tecnologia di upscaling di punta, passando dalla denominazione completa FidelityFX Super Resolution al più conciso FSR. Il cambiamento è stato identificato attraverso la pagina ufficiale del prodotto, dove FSR è ora descritto come “formerly AMD FidelityFX Super Resolution”. Curiosamente, l’azienda non ha ancora pubblicato comunicazioni ufficiali in merito, […]

Caricamento