AMD ha recentemente rilasciato la versione FSR 3.1.4, introducendo miglioramenti significativi nella qualità dell’upscaling e una DLL più facilmente aggiornabile, che aprirà la strada all’adozione delle tecnologie di FSR 4 “Redstone”.
Questa versione non solo promette un potenziamento delle prestazioni visive, ma fornisce anche agli sviluppatori gli strumenti necessari per integrare facilmente le nuove tecnologie FSR 4 che saranno lanciate entro la fine dell’anno.
FSR 3.1.4: Miglioramenti per gli Sviluppatori e gli Utenti Finali
FSR 3.1.4 porta con sé una serie di aggiornamenti significativi. Tra le novità, spiccano il miglioramento della qualità dell’upscaling e il supporto alla futura tecnologia di upgrade del driver FSR 4. Questo permetterà agli sviluppatori di implementare senza problemi le nuove funzionalità di FSR 4 “Redstone”. Un altro punto chiave è che, grazie a FSR 3.1.4, gli sviluppatori avranno accesso a un pacchetto di strumenti che semplificherà l’adozione della nuova suite di tecnologie avanzate, tra cui l’intelligenza artificiale (AI) e la generazione di frame ML (Machine Learning).
FSR 4 “Redstone”: Tecnologie di Upscaling e Ray Tracing con AI
Il prossimo grande aggiornamento per FSR sarà FSR 4 “Redstone”, un insieme di tecnologie all’avanguardia che include:
Neural Radiance Caching: Questa tecnologia apprende dinamicamente come la luce si propaga in una scena, per poi prevederla, ottimizzando così l’illuminazione globale in tempo reale. Il risultato è una gestione più efficiente e realistica dell’illuminazione nelle scene, con un minor carico sulla GPU;
ML Ray Regeneration: Utilizzando Machine Learning, questa tecnologia ripristina i dettagli ray-traced da campioni sparsi, migliorando la qualità visiva con dettagli nitidi e senza rumore, riducendo al contempo i costi di rendering;
ML Super Resolution: Con FSR 4, AMD promette una risoluzione più nitida e dettagliata delle immagini, ricostruendo visivi ad alta qualità da frame a bassa risoluzione, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale;
ML Frame Generation: Questa tecnologia prevede e inserisce nuovi frame tra quelli già renderizzati, utilizzando l’intelligenza artificiale, per offrire un’esperienza di gioco più fluida e con frame rate più elevati. Una soluzione ideale per chi cerca prestazioni elevate senza sacrificare la qualità visiva.
FSR 3.1.4 e l’Integrazione con le Nuove Tecnologie ML
La versione FSR 3.1.4 non si limita a migliorare l’upscaling, ma prepara anche il terreno per l’adozione della nuova tecnologia di generazione di frame ML. Grazie a parametri aggiuntivi, FSR 3.1.4 permette a AMD di ottenere risultati migliori rispetto alla generazione di frame tradizionale di FSR 3 (non basata su AI). Questo aggiornamento promette di spingere ulteriormente in alto le prestazioni, portando il gaming a un livello superiore di fluidità e reattività.
Un Nuovo Plugin per Unreal Engine 5.6
In concomitanza con il rilascio di FSR 3.1.4, AMD ha rilasciato anche un nuovo plugin FSR per Unreal Engine 5.6, semplificando l’integrazione di questa tecnologia nei giochi sviluppati con il celebre motore grafico. Il plugin consente agli sviluppatori di integrare senza difficoltà le ultime migliorie di FSR, offrendo agli utenti finali prestazioni superiori, una qualità visiva più elevata e una maggiore reattività in tempo reale.
Inoltre, è stato lanciato anche il nuovo plugin Anti-Lag 2 per Unreal Engine 5.6, che riduce la latenza end-to-end nei giochi limitati dalla GPU. Questo significa che i giocatori esperti avranno una risposta ancora più rapida, una riduzione della latenza e un’esperienza di gioco ottimizzata.
Cosa Ci Aspetta in Futuro con FSR 4 “Redstone”?
Con FSR 4 “Redstone”, AMD sta spingendo il concetto di intelligenza artificiale applicata al gaming verso nuove frontiere. La combinazione di tecnologie come la regenerazione dei raggi e la super risoluzione tramite machine learning promette di elevare drasticamente la qualità visiva dei giochi, con una gestione più efficiente delle risorse hardware. Il supporto all’intelligenza artificiale per la generazione dei frame potrebbe rivoluzionare il modo in cui viviamo i giochi, con esperienze ancora più fluide e reattive, mantenendo al contempo una qualità grafica eccellente.
Conclusione: Un Passo Avanti per il Gaming con AI e Upscaling
L’introduzione di FSR 3.1.4 e le future tecnologie FSR 4 “Redstone” segnano un importante passo avanti nel mondo dell’upscaling e delle prestazioni grafiche nel gaming. Grazie all’integrazione delle tecnologie AI, come il Machine Learning, AMD sta aprendo nuove strade per migliorare non solo la qualità visiva ma anche la fluidità e la reattività nei giochi. Con il rilascio imminente di FSR 4, il futuro del gaming in alta definizione è più luminoso che mai.
HW Legend Staff