Intel XeSS 3 la nuova generazione del Frame Generation sfida DLSS e supera FSR


Intel ha annunciato un importante aggiornamento alla propria tecnologia di upscaling e generazione dei frame XeSS (Xe Super Sampling). Con l’introduzione di XeSS Multi-Frame Generation (XeSS-MFG), la soluzione di Intel non solo supera le prestazioni di AMD FSR, ma arriva a competere direttamente con NVIDIA DLSS, offrendo una generazione di frame avanzata fino a 4x.

La nuova funzionalità consente infatti la generazione di fino a tre frame “sintetici” per ogni frame tradizionalmente renderizzato, con un impatto significativo sul framerate percepito, rendendo il gameplay visivamente più fluido e reattivo.


Un’evoluzione dei pilastri di XeSS 2


Con l’upgrade, Intel ridefinisce uno dei tre pilastri fondamentali di XeSS 2, introducendo tre livelli di generazione dei frame:


  • 2x Frame Generation;

  • 3x Frame Generation;

  • 4x Frame Generation.


Tutto questo sarà compatibile con le GPU Intel già abilitate al Frame Generation, senza la necessità di nuovo hardware, rendendo l’adozione della tecnologia immediata per molti utenti Arc.



Rendering tradizionale vs. upscaling intelligente


Per comprendere i benefici di XeSS, è utile partire da come funziona il rendering tradizionale. Nei videogiochi, ogni frame viene calcolato alla risoluzione nativa del monitor, sfruttando tutta la pipeline grafica della GPU (istruzioni FP, INT, geometria, ecc.). Questo processo può diventare particolarmente oneroso a risoluzioni elevate.

Con XeSS Super Resolution, il frame viene renderizzato a una risoluzione più bassa e successivamente upscalato alla risoluzione target, riducendo drasticamente i tempi di calcolo. La tecnologia prende il posto del tradizionale TAA (Temporal Anti-Aliasing) e permette risparmi significativi nei tempi di rendering, senza penalizzare la qualità visiva percepita.


Frame Generation: un frame “bonus” tra ogni frame reale


La funzione Frame Generation di XeSS aggiunge un frame intermedio sintetico tra due frame reali. Questo frame non è calcolato tramite pipeline tradizionale, ma generato usando algoritmi predittivi e dati temporali provenienti da più frame consecutivi. Il risultato? Animazioni più fluide, tempi di risposta più stabili e maggiore immersione nel gioco.


XeSS Multi-Frame Generation: fino a 4x frame per ogni render


Con XeSS Multi-Frame Generation (MFG), Intel spinge ancora oltre il concetto di frame generation. Invece di un solo frame intermedio, è possibile generare fino a tre frame per ogni frame renderizzato nativamente. Questo permette di ottenere quattro frame totali nel tempo necessario a renderne uno solo con metodi tradizionali.

Un salto prestazionale che promette di cambiare radicalmente l’esperienza di gioco, soprattutto su hardware di fascia media, dove l’equilibrio tra prestazioni e qualità visiva è cruciale.


Override del Frame Generation nelle impostazioni software


Intel ha confermato che, attraverso l’applicazione Intel Gaming Software, sarà disponibile una nuova opzione per forzare l’attivazione di XeSS Multi-Frame Generation nei giochi compatibili. Questo override permetterà di abilitare la modalità 3x o 4x anche in titoli ottimizzati per XeSS 2, ampliando immediatamente il parco giochi supportati al lancio di XeSS 3.


Conclusioni: XeSS 3 porta Intel ai vertici dell’upscaling AI


Con l’arrivo imminente di XeSS 3, Intel non solo colma il divario con DLSS di NVIDIA, ma si propone come alternativa concreta e competitiva nel mercato delle tecnologie di upscaling e frame generation basate su AI. Il superamento di FSR di AMD, almeno in termini di capacità tecniche, appare ormai evidente.

In un contesto in cui il bilanciamento tra qualità visiva, fluidità e prestazioni è sempre più determinante, Intel dimostra di non voler restare indietro nella corsa all’innovazione grafica. XeSS 3 è pronto per ridefinire gli standard del settore.


Punti chiave


  • Nuova funzione Multi-Frame Generation: fino a 4x frame per ogni render nativo.

  • Compatibilità con GPU Intel Arc già esistenti.

  • Frame Generation override attivabile via software.

  • Prestazioni superiori a FSR, e ora allineate a DLSS.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento