La nota azienda Asustor è lieta di poter annunciare a tutti i lettori, che tutti i suoi NAS saranno aggiornati al sistema operativo ADM 2.0. L’interfaccia utente, completamente ottimizzata, è facile da usare, con una curva di apprendimento pari a zero; le nuove funzioni aggiuntive includono tecnologie originali, come il motore di ricerca Searchlight, Mission Mode Backup (Backup modalità “missione”), FTP Explorer ed altro; anche App Central è stato aggiornato alla versione App Central V2 e insieme al lancio delle due nuove applicazioni mobile AiMaster e AiData, il nuovo sistema combina in modo efficace storage cloud ed applicazioni multimediali.
COMUNICATO STAMPA:
L’aggiornamento al sistema ADM 2.0 rivoluziona il NAS ASUSTOR!
Taipei, Taiwan, agosto 2013 – ASUSTOR Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni di storage di rete, ha annunciato che tutti i suoi NAS saranno aggiornati al sistema operativo ASUSTOR Data Master (ADM) 2.0. ADM è stato il primo sistema operativo NAS al mondo ad essere progettato per l’uso di App e dispone di un’interfaccia grafica intuitiva che fornisce agli utenti un’esperienza familiare che ricorda moltissimo la semplicità dei dispositivi mobile e tablet. ADM dispone anche della galleria App Central che contiene oltre 100 App NAS uniche. Tutti i tipi di utenti da business a SOHO, da casa a personale, troveranno le applicazioni necessarie per creare un dispositivo NAS su misura che soddisfa le loro esigenze.
ADM 2.0 dispone di un’interfaccia utente sostanzialmente ottimizzata che aumenta notevolmente l’efficienza operativa. Le nuove funzioni aggiunte consentono agli utenti di caricare liberamente il proprio sfondo del desktop, bloccare sulla barra dei menu ADM le applicazioni utilizzate di frequente ed organizzare l’ordine delle App, dando a ciascun utente la possibilità di creare il proprio desktop personalizzato. Sono state aggiunte molte funzioni nuove ed originali tra cui Searchlight, il primo motore di ricerca del settore, che può utilizzare ricerche fuzzy per aiutare gli utenti a trovare i file necessari in un database di grandi dimensioni, e Mission Mode Backup (Backup modalità “missione”) che contribuisce a garantire il completamento di ogni processo di backup.
Altre nuove funzioni includono FTP Explorer, il primo client FTP progettato per uso NAS che offre un’esperienza intuitiva simile alla maggior parte dei gestori di file, come anche il lettore musicale SoundsGood Web ed un client VPN. ADM 2.0 includerà anche App Central V2, la nuova versione della celebre piattaforma di App di ASUSTOR. Inoltre, gli utenti di dispositivi NAS della Serie 3 ASUSTOR potranno anche godere dell’uso della nuova App lettore multimediale XBMC. Gli utenti della Serie 3 possono anche utilizzare XBMC con l’esclusivo telecomando a infrarossi ASUSTOR per creare un’esperienza completa di intrattenimento digitale.
“Siamo molto orgogliosi del lancio di ADM 2.0, che è carico di funzionalità uniche per soddisfare le diverse esigenze dei nostri utenti”, ha dichiarato James Su, Product Manager di ASUSTOR. “ADM 2.0 offre una vasta gamma di tecnologie esclusive ASUSTOR, aiutando gli utenti a creare un cloud personale sicuro, ridefinendo al contempo le capacità del NAS. Insieme all’eccellenza ASUSTOR nella progettazione hardware, ADM 2.0 offre agli utenti un’esperienza dinamica che è un piacere assicurato.”
Caratteristiche ADM 2.0:
Per altre informazioni sul prodotto visitare il sito ufficiale dell’azienda.
Fonte: Asustor.
HW Legend Staff