Le API Vulkan grazie alla presenza di nuove estensioni saranno in grado di supportare il ray tracing

Khronos Group durante la giornata di ieri ha annunciato che grazie al rilascio di nuove estensioni, le API Vulkan saranno in grado di supportare la tecnologia del ray tracing. In sostanza da oggi gli sviluppatori potranno fornire validi suggerimenti prima che vengano rilasciate le specifiche finali del Vulkan Ray Tracing.


Il ray tracing è una tecnica generale di geometria ottica che si basa sul calcolo del percorso fatto dalla luce, seguendone i raggi attraverso l’interazione con le superfici. È usato nella modellazione di sistemi ottici, come lenti per fotocamere, microscopi, telescopi e binocoli.

Il termine viene utilizzato anche per un preciso algoritmo di Rendering nel campo della Computer grafica 3D, in cui le visualizzazioni delle scene, modellate matematicamente, vengono prodotte usando una tecnica che segue i raggi partendo dal punto di vista della telecamera piuttosto che dalle sorgenti di luce.

Produce risultati simili al ray casting ed allo scanline rendering, ma semplifica alcuni effetti ottici avanzati, ad esempio un’accurata simulazione della riflessione e della rifrazione, restando abbastanza efficiente da permetterne l’uso in caso si voglia ottenere un risultato di alta qualità.

Il Vulkan Ray Tracing sarà in grado di integrare un framework di ray tracing nell’API Vulkan, consentendo di fatto una flessibile rasterizzazione e accelerazione del ray tracing. Il Vulkan Ray Tracing inoltre è progettato per essere accelerato sia su GPU esistenti che su core dedicati.

Le Vulkan Ray Tracing presentano diverse estensioni di Vulkan, SPIR-V e GLSL, alcune delle quali opzionali. La principale denominata VK_KHR_ray_tracing si basa su un’estensione messa a punto da NVIDIA e denominata VK_NV_ray_tracing, andando di fatto a manifestare il suo interesse perché tale API venga sviluppata nel miglior modo possibile.

AMD, Electronic Arts, Epic Games, Imagination Technologies e Intel hanno annunciato pieno sostegno a Vulkan e al ray tracing. Joshua Barczak, graphics software architect di Intel, ha dichiarato che “l’architettura Intel Xe include il supporto al ray tracing accelerato via hardware e siamo molto felici di lavorare con Khronos per implementarne il pieno supporto in Vulkan”.

Andrej Zdravkovic, senior vice president software development di AMD, ha affermato che l’azienda intende supportare tutte le funzionalità principali in questa estensione, inclusi ray shading, ray queries e CPU acceleration structure management.Maggiori informazioni sulle API Vulkan con le nuove estensioni in grado di supportare il ray tracing le potete trovala qui e qui.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento