Mentre Skype è stato per un certo periodo il software VOIP dominante sul mercato, nel corso degli anni 2010 Microsoft ha visto un rapido calo di utenti a causa delle tecnologie concorrenti e oggi, servizi come Discord, Microsoft Teams e Zoom hanno praticamente sostituito completamente Skype. Ora, Microsoft sta per chiudere Skype definitivamente.
Skype è stato lanciato 23 anni fa ed è stato successivamente acquisito da Microsoft. Con Microsoft che ora è completamente focalizzata sulla sua piattaforma Teams, non c’è più bisogno di continuare a mantenere Skype, quindi verrà chiuso. A partire dal 5 maggio, Skype non esisterà più.
Nel suo periodo di massimo splendore, Skype ha attirato oltre 300 milioni di utenti, cifra che è scesa a circa 36 milioni nel 2023, un numero che personalmente trovo abbastanza difficile da credere dato quanto Skype sia diventato irrilevante negli ultimi cinque anni. Parlando della chiusura in un’intervista con TechCrunch, Jeff Teper, presidente di Microsoft 365 e Collaborative Apps, ha dichiarato:
“Sappiamo che questa è una grande notizia per i nostri utenti di Skype e siamo molto grati per il loro supporto a Skype e per tutte le lezioni che sono confluite in Teams negli ultimi sette anni. A questo punto, concentrare tutta la nostra attenzione su Teams ci permetterà di offrire un messaggio più semplice e di spingere l’innovazione più velocemente.”
Microsoft sta offrendo a tutti gli utenti rimasti di Skype l’opportunità di migrare i loro contatti e dati delle chat su Microsoft Teams, in modo da poter passare senza perdere nessun dato. È anche possibile scaricare i propri dati da Skype utilizzando lo strumento di esportazione integrato nell’app. Il servizio Skype sarà disattivato il 5 maggio 2025.
HW Legend Staff