La nota e rinomata azienda NEC è orgogliosa di poter presentare il suo interessante pacchetto software per la distribuzione e gestione di contenuti video in altissima risoluzione che permette agli utilizzatori di collegare un numero infinito di sorgenti ad un videowall oppure su singoli display e liberamente determinare la dimensione e la posizione di questo contenuto. Stiamo parlando di Hiperwall 2.0.
COMUNICATO STAMPA:
Nuovi livelli di controllo, sharing e flessibilità di utilizzo con il nuovo software di management dei contenuti!
Milano, luglio 2012 – NEC Display Solutions Europe ha lanciato Hiperwall 2.0, videowall content e Source management. Hiperwall è un pacchetto software per la distribuzione e gestione di contenuti video in altissima risoluzione che permette agli utilizzatori di collegare un numero infinito di sorgenti ad un videowall oppure su singoli display e liberamente determinare la dimensione e la posizione di questo contenuto. Hiperwall fornisce anche funzionalità avanzate come lo zoom, rotazione, ombreggiatura e trasparenza, consentendo agli utenti di esaminare il contenuto con una maggiore flessibilità ed efficacia. I contenuti possono essere salvati come ambienti e ripristinati su richiesta, raggruppati in slide show oppure in palinsesti da far comparire al momento richiesto.
Hiperwall è stato sviluppato con l’intento di soddisfare molteplici applicazioni, come soluzioni Control Room e videosorveglianza evoluta, soluzioni Digital Signage oppure Imaging in ambito medicale. Hiperwall permette di visualizzare le informazioni più svariate tra cui immagini in altissima risoluzione, filmati, live info streaming da computer o direttamente da una videocamera di sorveglianza. Inoltre permette di avere punti di controllo multipli o remoti e include le funzioni di sicurezza SSL (protocollo Secure Sockets Layer).
I vantaggi principali della piattaforma Hiperwall sono davvero multipli : collegamento a sorgenti multiple e visualizzazione delle varie combinazioni di contenuti, modifica dei contenuti , visualizzati senza modificare il contenuto sorgente, utilizzo dei display nella loro risoluzione nativa, semplice da utilizzare ed impostare, scheduler incorporato per definire tempi e durata dei contenuti visualizzati, operatività via LAN con eliminazione di collegamenti complessi.
Inoltre con Hiperwall è possibile ridimensionare e riposizionare in qualsiasi momento i vari contenuti su qualsiasi componente del videowall, con la stessa facilità dello spostamento/ridimensionamento delle finestre sul desktop di un normale PC. È altrettanto possibile distribuire i monitor in più videowall oppure stabilire dei monitor “satellite” ( dislocati come singole postazioni), con il grande vantaggio che tutti sono controllabili dalla stessa postazione. Una nuova funzione, denominata Share, permette che gli stessi contenuti possano essere inviari ai vari impianti Hiperwall in tutto il mondo.
Con Hiperwall è possibile utilizzare qualsiasi display NEC, sia esso un LCD di grande formato che un proiettore o un mix tra LCD e Proiettori. Le immagini gestite dalla piattaforma Hiperwall potranno essere spostate, ingrandite tra i vari display con estrema velocità e praticità. Tra i prodotti NEC compatibili sono i public display tutti i modelli Serie X UN 46” e 55” ed i modelli Serie P, proiettori da installazione modelli PH e PX, i PC Option slot-in STv2 Atom, STv2 Celeron e STv2 Core i5.
“Hiperwall è una piattaforma software estremamente evoluta per la distribuzione e gestione di contenuti video in altissima risoluzione ideale per applicazioni Control Room e con grandissimi vantaggi : è scalabile in dimensioni ed elimina i costosi server, switch a matrice e splitter” spiega Antonio Zulianello, General Manager di NEC Display Solutions Division”. Il software con le relative licenze è già in commercio.
Fonte: NEC.
HW Legend Staff