PresentMon di Intel ha ricevuto un aggiornamento significativo con il rilascio della versione 2.3.0. Questa ultima versione aggiunge funzionalità chiave ed espande il supporto per nuove tecnologie grafiche, inclusi XeFG (la tecnologia di generazione dei fotogrammi di Intel), XeLL (la tecnologia a bassa latenza di Intel) e AMD Fluid Motion Frames.
Mentre PresentMon è stato tradizionalmente utilizzato principalmente per la raccolta dei dati, con l’analisi gestita da applicazioni separate, la versione 2.3.0 introduce una nuova interfaccia grafica (GUI) integrata. Questa nuova interfaccia potrebbe eliminare la necessità di strumenti di terze parti, offrendo un’esperienza più semplice e user-friendly per il monitoraggio dei tempi dei fotogrammi e altre metriche.
PresentMon 2.3.0 introduce anche il supporto per tecnologie come XeFG di Intel e Fluid Motion Frames di AMD. Lo strumento ora è in grado di identificare e analizzare accuratamente i fotogrammi generati da queste tecniche, fornendo informazioni sulle loro prestazioni e sull’impatto sui frame rate.
Inoltre, l’aggiornamento migliora il supporto per XeLL di Intel, acquisendo i dati di “Instrumented Latency” e permettendo un tracciamento e un’analisi più precisi del ritardo di input.
Le note di aggiornamento dettagliate (prese da GitHub) per PresentMon 2.3 sono le seguenti:
Nuove funzionalità
- Aggiunto il supporto per il tracciamento della generazione dei fotogrammi per Intel XeFG e AMD Fluid Motion Frames. La metrica FPS visualizzata ora traccia sia i fotogrammi dell’applicazione che quelli generati nel calcolo del FPS. Inoltre, PresentMon riporterà il tipo di fotogramma utilizzando la metrica FrameType.
- Aggiunto il supporto per Intel XeLL e introdotta una nuova metrica chiamata Instrumented Latency, che utilizza marker basati sui driver per rappresentare con precisione la latenza dal momento in cui il fotogramma inizia fino a quando il fotogramma viene visualizzato sul display.
- Aggiunta la possibilità di configurare la registrazione dei log di servizio tramite registro.
- Aggiunta la metrica Animation Time, che rappresenta il tempo in cui la CPU ha iniziato il lavoro di animazione su un fotogramma.
Correzioni di bug
- Risolto il problema per cui PresentMon non riusciva a inizializzarsi la prima volta che veniva eseguito dopo un riavvio.
- Migliorata l’accuratezza delle metriche di banda VRAM Read/Write su BMG.
PresentMon rimane un progetto completamente open-source, con il suo codice e i binari liberamente disponibili. Questo lo ha reso una scelta popolare per gli sviluppatori di strumenti di analisi delle prestazioni, con applicazioni come OCCT, HWiNFO e FrameView che già utilizzano PresentMon.
HW Legend Staff