Quip lancia la versione per Android 1.6

Logo_QuipQuip, il word processor creato dal noto e molto stimato Bret Taylor, fondatore di FriendFeed ed ex-CTO di Facebook e da Kevin Gibbs, fondatore di Google App Engine e Google Suggest, ha lanciato, lo scorso dicembre, la versione per Android che sta riscuotendo un enorme successo, come testimoniano i numerosi utenti della community Android che hanno iniziato a utilizzare l’app. In seguito all’ottimo riscontro, Quip ha quindi deciso di lanciare la nuova versione 1.6 per dispositivi Android al fine di rendere ancora più facile la creazione, la condivisione e l’organizzazione dei file in seguito alla migrazione di tutti i documenti.


COMUNICATO STAMPA:


Quip, il word processor di nuova generazione, lancia la versione per Android 1.6 e presenta nuove funzionalità!

Quip

Quip, il word processor creato da Bret Taylor, fondatore di FriendFeed ed ex-CTO di Facebook e da Kevin Gibbs, fondatore di Google App Engine e Google Suggest, ha lanciato, lo scorso dicembre, la versione per Android che sta riscuotendo un enorme successo, come testimoniano i numerosi utenti della community Android che hanno iniziato a utilizzare l’app.

android-1-document-import

In seguito all’ottimo riscontro, Quip ha quindi deciso di lanciare la nuova versione 1.6 per dispositivi Android al fine di rendere ancora più facile la creazione, la condivisione e l’organizzazione dei file in seguito alla migrazione di tutti i documenti.

android-2-inbox-import

Quip è ora disponibile in 7 ulteriori app store Android, tra cui Kindle Fire, Yandex – motore di ricerca Russo – e 360 Mobile Assistant, il più grande app store della Cina.

android-3-add-contacts

Molte sono infatti le novità che caratterizzano questa nuova versione di Quip:

  • Iniziare a usare Quip senza un account: Con la versione 1.6 per Android, gli utenti di Quip non avranno più la necessità di creare un account per iniziare a utilizzare l’applicazione. Sarà necessario registrare il proprio indirizzo email solo nel momento in cui si vorrà iniziare a collaborare con altri utenti.
  • Aggiornamenti di background: Quip ora aggiorna le applicazioni in background, così che i documenti condivisi siano disponibili immediatamente anche se l’applicazione non è stata aperta. Con Quip, non è necessario contrassegnare i documenti per l’accesso offline. Ogni documento e ogni messaggio è sempre disponibile offline, automaticamente.
  • Importare i documenti: A partire da oggi, sarà possibile importare facilmente i documenti Microsoft Word, Dropbox, Google Drive, e Evernote su Quip. Se si dispone di un documento Word che si desidera condividere con altri o un file di testo che si desidera modificare su qualsiasi dispositivo, è possibile importarlo su Quip direttamente dal cellulare o tablet . Sarà automaticamente convertito in un documento Quip che funziona su tutti i dispositivi.

È possibile importare selezionando “Importa Documenti” nel menu sul desktop, o semplicemente toccare il pulsante “Importa” in fondo alla inbox. È inoltre possibile importare documenti dalla memoria locale sul proprio dispositivo Android. Dal menu di importazione di Quip , basta toccare “selezionare un documento” e sarà possibile scegliere un file sul proprio dispositivo.

  • Importare contatti:Quando si desidera condividere documenti o collaborare su Quip, avere tutti i contatti disponibili è estremamente utile. Per rendere più facile la condivisione, è stata aggiunta la funzione importazione contatti di Quip per Android. Questa funzione rende ancora più facile aggiungere i propri contatti da Yahoo, Google, Hotmail e dal dispositivo locale. 

Fonte: Quip.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento