Svelata la nuova funzionalità Duty Cycle Scaling presente nelle GPU AMD RDNA 2


Come ben sappiamo AMD con le nuove schede video Radeon RX 6000 basate sulla nuova architettura RDNA 2 ha prestato particolare attenzione alle prestazioni per watt, andando di fatto ad ottenere un miglioramento fino al 54% rispetto alle GPU RDNA di prima generazione.

Recentemente, grazie ad una patch dei driver Linux analizzata da Phoronix, si è individuato una nuova funzionalità, prerogativa solo delle soluzioni grafiche RDNA 2, denominata Duty Cycle Scaling (DCS). Tale funzione in poche parole garantisce un’attenta gestione di consumi e temperature, rivolgendosi in particolar modo alle GPU di fascia bassa che dispongono pertanto di un power limit contenuto.

Il Duty Cycle Scaling in pratica spegne il core grafico e non lo riaccende affinché la GPU rientri in determinate soglie di corrente, consumo e temperatura. In presenza di carichi molto pesanti, la funzionalità Duty Cycle Scaling, spegnere temporaneamente la GPU quando i parametri raggiungono livelli critici. La GPU riprende a funzionare a pieno regime non appena la situazione torna su livelli consoni.

Del Duty Cycle Scaling sembra che esistono due modalità: frame-aligned DCS e frame-aligned. A quanto pare ad oggi solo la prima modalità è supportata, essa infatti spegne la GPU in base a parametri di temperatura, corrente e consumo. La modalità frame-aligned invece spegne la GPU solo dopo aver renderizzato un frame e prima che passi al successivo.

Duty Cycle Scaling è supportato dalle schede Radeon RX 6800/6900 ma anche dalle prossime soluzioni grafiche con il nome in codice Navy Flounder e Dimgrey Cavefish, di cui sapremo di più nei prossimi mesi. Il Duty Cycle Scaling per funzionare correttamente necessita del supporto da parte di firmware, driver e sistema operativo.Una soluzione decisamente interessante da parte di AMD!


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento