Synology DSM 7.3: efficienza, sicurezza e flessibilità per lo storage del futuro


Synology ha ufficialmente rilasciato DiskStation Manager (DSM) 7.3, l’ultima evoluzione del proprio sistema operativo per NAS, portando con sé importanti novità in termini di efficienza dello storage, sicurezza, collaborazione aziendale e adozione dell’intelligenza artificiale in ambienti locali.


“Con la crescita esponenziale dei dati, servono soluzioni avanzate per gestirli, elaborarli e valorizzarli appieno”, afferma Kenneth Hsu, Director of the System Group di Synology. “DSM 7.3 aiuta i clienti a fronteggiare con sicurezza le sfide emergenti della gestione dei dati, su una piattaforma affidabile e pronta a supportare la trasformazione guidata dall’AI.”



Storage più intelligente con il tiering automatico


Uno degli aggiornamenti più rilevanti di DSM 7.3 è l’introduzione del Synology Tiering, una funzione che ottimizza automaticamente la gestione dei file distribuendoli su diversi livelli di storage in base alle modalità d’accesso:


  • I dati “caldi” (frequentemente utilizzati) vengono mantenuti su storage ad alte prestazioni;

  • I dati “freddi” (raramente utilizzati) vengono spostati su unità più economiche.


Il comportamento può essere personalizzato tramite policy definite dall’utente, basate sul tempo di modifica o la frequenza di accesso, permettendo una pianificazione precisa e granulare della movimentazione dei dati.


Sicurezza proattiva: oltre 50 aggiornamenti in un anno


La sicurezza continua a essere una priorità assoluta per Synology. DSM 7.3 introduce un approccio ancora più sofisticato alla protezione del sistema, adottando indicatori di rischio riconosciuti a livello industriale, tra cui:


  • KEV (Known Exploited Vulnerabilities);

  • EPSS (Exploit Prediction Scoring System);

  • LEV (Local Exploitability Vector).


Questi strumenti consentono una prioritizzazione intelligente delle minacce, rafforzando le difese in ambienti enterprise e garantendo reattività anche contro exploit ancora in diffusione.


Strumenti di produttività potenziati: Drive e MailPlus


Anche le funzionalità collaborative ricevono importanti miglioramenti:


Synology Drive


  • Introduzione delle etichette condivise;

  • Richieste di file semplificate;

  • Miglioramenti al blocco dei file, per evitare conflitti nelle modifiche simultanee.


MailPlus


  • Aggiunta della moderazione delle email, utile per evitare la diffusione accidentale di messaggi sensibili;

  • Supporto al domain sharing, per unificare l’identità degli utenti in infrastrutture distribuite.


AI in locale e privacy dei dati


Il modulo Synology AI Console, lanciato ad agosto 2025, è già stato implementato su oltre 430.000 sistemi. Pensato per facilitare la collaborazione potenziata dall’AI, funziona completamente in ambienti on-premises, proteggendo la privacy.


Con DSM 7.3, arrivano nuove funzionalità:


  • Mascheramento e filtraggio personalizzato dei dati, per proteggere informazioni sensibili prima di interagire con provider AI esterni;

  • Prossimo supporto alle API compatibili con OpenAI, consentendo l’integrazione con infrastrutture AI private;

Queste innovazioni offrono alle aziende una maggiore autonomia e controllo sui dati, elementi chiave nell’adozione sicura dell’intelligenza artificiale.


Maggiore flessibilità nello storage


Synology conferma il proprio impegno nella qualità e affidabilità dello storage, grazie a:


  • Rigidi test di validazione hardware/software;

  • Collaborazione con i produttori di dischi per espandere la gamma di unità certificate.


Inoltre, le serie DiskStation Plus, Value e J del 2025, con DSM 7.3, supporteranno ufficialmente l’installazione e la creazione di pool di archiviazione con dischi di terze parti.

Un passo importante che, insieme al supporto già esistente per la migrazione di dischi terzi, amplia la libertà degli utenti nella gestione dell’infrastruttura di archiviazione.


Disponibilità


DSM 7.3 è già disponibile per il download. Per ulteriori dettagli tecnici, Synology invita a consultare le note di rilascio ufficiali.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento