Più performance, gameplay più fluido e maggiore reattività. Tutto ciò è possibile grazie ai miglioramenti software e alle capacità AI sbloccate con XeSS 2! Da quando XeSS è stato introdotto nel 2022 insieme al lancio delle schede Intel Arc A-Series, oltre 200 giochi hanno visto un miglioramento delle performance grazie alla tecnologia di upscaling con super-risoluzione basata su AI (XeSS-SR).
Poco dopo il lancio, il supporto è stato esteso rapidamente ai processori Intel Core Ultra con GPU Intel Arc integrate, offrendo un’esperienza di gioco migliore per milioni di giocatori di desktop e laptop in tutto il mondo.
XeSS 2 spinge tutto questo ancora più in là con l’aggiunta della generazione di frame basata su AI per un gameplay più fluido (XeSS-FG) e la riduzione del lag con latenza bassa (XeLL). Il team di ingegneria dei giochi di Intel ha recentemente rilasciato l’SDK XeSS 2 per consentire un’integrazione rapida e facile da parte degli sviluppatori, e l’adozione sta aumentando, con 19 giochi che ora offrono la nuova suite di tecnologie.
In quasi una dozzina di giochi molto amati, testati su Intel Arc B580, XeSS 2 è visibile all’opera, aumentando drasticamente le prestazioni FPS di base e la coerenza, per offrire più frame per un’esperienza di gioco più fluida. Da Diablo IV, che vede un aumento di 4 volte, al nuovissimo Assassin’s Creed Shadows, con un aumento di FPS pari a 2,4 volte.
Vuoi provare un’esperienza di gioco migliore in movimento? Non preoccuparti, la potenza di XeSS 2 è disponibile anche su selezionati processori Intel Core Ultra (Serie 2) con GPU Intel Arc integrate! Testato utilizzando gli stessi giochi di cui sopra, un Intel Core Ultra 9 285H con GPU Intel Arc 140T integrata raggiunge più di 40 FPS in tutti i titoli, con molti giochi che superano facilmente i 60 FPS. In particolare, Marvel Rivals, con le impostazioni elevate, vede un miglioramento del 187%, passando da 23 FPS a 66 FPS con XeSS 2 attivato.
Oltre alla maggiore fluidità del gameplay, Xe Low Latency (XeLL per abbreviazione) fa anche parte dell’arsenale XeSS 2 per aumentare la reattività e farti sentire più connesso al gioco. Su tre titoli frenetici che abbiamo testato, la latenza è stata ridotta in media del 45%, così ogni movimento, colpo e azione di sterzata che compi viene riflesso più velocemente sullo schermo, particolarmente utile per i giochi multiplayer dove ogni millisecondo conta.
I dati e i numeri sono una cosa, ma come appare in azione? Di seguito puoi vedere XeSS 2 in azione con una scheda grafica Intel Arc B580 nel gioco più recente di Ubisoft: Assassin’s Creed Shadows, con enormi guadagni in FPS e miglioramenti nella fluidità del gameplay, oltre a una reazione di livello superiore.
Intel ha collaborato con Ubisoft fin dall’inizio per integrare l’intero set di funzionalità di XeSS 2 in Assassin’s Creed Shadows. In questo processo, il team di sviluppo è rimasto estremamente impressionato dai progressi tecnici di XeSS 2, dichiarando:
“XeSS 2 offre un miglioramento visivo eccezionale in Assassin’s Creed Shadows, con una qualità dell’immagine nitida e prestazioni fluide che rivaleggiano con la risoluzione nativa. La sua avanzata tecnologia di upscaling basata su AI e la ricostruzione temporale lo rendono una delle soluzioni più efficaci disponibili oggi, sia su PC che su dispositivi portatili,” ha dichiarato Nicolas Lopez, Rendering Technical Architect (Anvil Engine).
L’adozione di XeSS 2 sta accelerando. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti!
HW Legend Staff