AMD ha annunciato oggi che il suo processore AMD EPYC di nuova generazione, nome in codice “Venice”, è il primo prodotto HPC (High Performance Computing) del settore a essere stato realizzato e avviato utilizzando la tecnologia di processo avanzata a 2 nm (N2) di TSMC.
Questo evidenzia la forza della partnership tra AMD e TSMC nella produzione di semiconduttori, volta a co-ottimizzare nuove architetture di design con tecnologie di processo all’avanguardia. Rappresenta anche un passo importante nell’esecuzione della roadmap delle CPU per data center di AMD, con “Venice” previsto per il lancio il prossimo anno.
AMD ha inoltre annunciato l’avvio e la validazione con successo dei suoi prodotti CPU AMD EPYC di quinta generazione presso il nuovo impianto di produzione di TSMC in Arizona, sottolineando il proprio impegno verso la produzione negli Stati Uniti.
“TSMC è stato un partner chiave per molti anni e la nostra profonda collaborazione con i loro team di ricerca e sviluppo e di produzione ha permesso ad AMD di offrire costantemente prodotti leader che spingono i limiti dell’informatica ad alte prestazioni”, ha dichiarato la Dott.ssa Lisa Su, presidente e CEO di AMD.
“Essere un cliente HPC di riferimento per il processo N2 di TSMC e per lo stabilimento Fab 21 di TSMC in Arizona sono ottimi esempi di come stiamo lavorando a stretto contatto per guidare l’innovazione e fornire tecnologie avanzate che alimenteranno il futuro del computing.”
“Siamo orgogliosi che AMD sia un cliente HPC di riferimento per la nostra tecnologia di processo avanzata a 2 nm (N2) e per lo stabilimento TSMC in Arizona,” ha affermato il presidente e CEO di TSMC, Dr. C.C. Wei.
“Collaborando, stiamo favorendo una significativa evoluzione tecnologica, con migliori prestazioni, efficienza energetica e resa per il silicio ad alte prestazioni. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare a stretto contatto con AMD per abilitare la prossima era del computing.”
HW Legend Staff