AMD Radeon Pro W7400: nuova GPU entry-level RDNA 3 per workstation a basso consumo


AMD ha lanciato in sordina una nuova scheda grafica professionale della linea Radeon Pro: la Radeon Pro W7400, basata sull’architettura RDNA 3.

Questo nuovo modello va ad affiancare le già note Radeon Pro W7600 e W7500, introdotte due anni fa, completando l’offerta entry-level per workstation professionali.


Stessa base hardware, meno consumi


La Radeon Pro W7400 condivide molte specifiche tecniche con la W7500: entrambe montano la GPU Navi 33, con 28 Compute Units (CUs), pari a 1.792 Stream Processors e 56 AI Accelerators. Anche la memoria resta invariata: 8 GB di GDDR6 su interfaccia a 128-bit.

Tuttavia, la W7400 si distingue per un profilo energetico ancora più contenuto. Il TDP si ferma a soli 55 W, rendendola ideale per configurazioni compatte o ambienti con restrizioni termiche ed energetiche.



Prestazioni contenute, ma coerenti con la fascia


Per raggiungere il basso consumo, AMD ha abbassato le frequenze operative: la frequenza di boost GPU si ferma a 1,1 GHz, mentre la memoria lavora a 10,8 Gbps, per una banda passante complessiva di 172,8 GB/s.


Le prestazioni dichiarate sono:


  • FP32 (Single Precision): 7,9 TFLOPs;

  • FP16 (Half Precision): 15,8 TFLOPs.


Numeri che posizionano la Radeon Pro W7400 come soluzione ideale per applicazioni leggere di progettazione 2D/3D, CAD entry-level, editing video, grafica professionale e utilizzi aziendali generici che non richiedono GPU ad alte prestazioni.


Un’opzione per OEM e workstation economiche


Dato che la Radeon Pro W7500 e la W7600 erano già destinate a sistemi workstation di fascia bassa, è evidente che la nuova W7400 mira a entrare in configurazioni OEM economiche, offrendo una GPU professionale a costi contenuti e con consumi ridotti.

Sebbene AMD non abbia ancora pubblicato comunicati ufficiali o benchmark approfonditi, la W7400 si inserisce come una soluzione concreta per integratori di sistemi che cercano una GPU professionale stabile, con supporto driver certificato e ottimizzazioni software, ma senza necessità di elevate potenze di calcolo.


Conclusioni


Con la Radeon Pro W7400, AMD amplia la sua offerta per il segmento workstation entry-level, puntando su efficienza energetica, silenziosità e compatibilità. È una scelta adatta a professionisti con carichi di lavoro moderati, o a contesti aziendali in cui affidabilità e basso consumo sono prioritari rispetto alla potenza bruta.

Non una GPU per creativi hardcore o simulation engineers, ma una valida alleata per chi lavora in ambienti professionali dove conta di più la stabilità che le prestazioni di punta.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento