AMD rilascia i driver Catalyst 15.7 WHQL

Logo_AMD_okokAMD annuncia di aver di recente reso disponibili i suoi nuovi driver Catalyst 15.7 WHQL per le proprie schede video, in grado di offire miglioramenti prestazionali ed implementare nuove tecnologie, anche sui prodotti delle serie precedenti.


AMD rende disponibili i nuovi driver Catalyst 15.7 WHQL, in grado di offire miglioramenti prestazionali ed implementare nuove tecnologie, anche sui prodotti delle serie precedenti!

AMD_Catalyst_15.7_WHQL_-_OK

AMD durante la giornata di oggi rende disponibili i suoi nuovi driver ufficiali Catalyst 15.7 WHQL per le schede video della gamma Radeon 200 e antecedenti, nochè per le recenti proposte Radeon 300 e Radeon R9 Fury X.

Questa nuova release include la maggior parte dei miglioramenti prestazionali che AMD ha implementato nei Catalyst 15.15 per le schede video Radeon 300, infatti la build 15.20.1046 è solo leggermente più recente.

AMD_Catalyst_15.7_WHQL_-_1a

I driver Catalyst 15.7 WHQL secondo quanto dichiarato da AMD dovrebbero apportare un miglioramento del frame rate fino al 7% in Far Cry 4 sulle schede Radeon R7/R9 200 e successive, mentre in Tomb Raider il miglioramento dovrebbe aggirarsi intorno al 10%.

Con questi driver sono stati implementati alcuni nuovi profili CrossFire per i giochi: Battlefield: Hardline, Evolve, Far Cry 4, Lords of the Fallen, Project Cars, Total War: Attila, Alien: Isolation, Assassin’s Creed Unity, Civilization: Beyond Earth, FIFA 2015, GRID Autosport, Ryse: Son of Rome, Talos Principle, The Crew, Grand Theft Auto V, Dying Light e The Witcher 3: Wild Hunt.

InteressantI novità vengono inoltre introdotte da AMD con i Catalyst 15.7. Tra queste troviamo: Frame Rate Target Control (FRTC), tecnologia Virtual Super Resolution e il Crossfire FreeSync.

AMD_Catalyst_15.7_WHQL_-_2

Il Frame Rate Target Control (FRTC) potrà essere sfruttato anche sulle vecchie schede (dalla serie HD 7000 in poi), permette all’utente di bloccare gli FPS massimi all’interno di un intervallo tra 55 e 95 watt, qualora la scheda video fosse in grado di produrre molti più FPS del necessario in un gioco. Questo utile accorgimento consente di risparmiare di conseguenza corrente ed energia.

AMD_Catalyst_15.7_WHQL_-_3a

I driver Catalyst 15.7 WHQL provvedono ad estendere la tecnologia Virtual Super Resolution anche alle schede della serie Radeon HD 7000 e alle APU. In precedenza questa tecnologia era disponibile solo su alcune soluzioni della serie Radeon 200 e successive.

Tale tecnologia permette di renderizzare i giochi a risoluzione maggiore e poi visualizzarli a una minore, offrendo qualità 4K su monitor Full HD. Questo utile accorgimente consente di rendere più smussate le texture e i bordi oltre a simulare il Super Sampling Anti-Aliasing (SSAA) nei giochi dove non è supportato.

AMD_Catalyst_15.7_WHQL_-_4

Sempre i driver Catalyst 15.7 WHQL introducono ufficialmente il Crossfire FreeSync. Chi possiede più schede video AMD Radeon, potrà finalmente sincronizzare il frame rate, al refresh rate del monitor FreeSync. La tecnologia funziona solo con titoli DirectX 10 e superiori e non con quelli DX9 o basati su librerie OpenGL.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento