Asetek: risultati Q3 2025 in calo, ma prospettive solide grazie a nuovi accordi strategici


Asetek ha comunicato i risultati finanziari del terzo trimestre 2025, registrando ricavi per 9,8 milioni di dollari, in calo rispetto ai 12,2 milioni dello stesso periodo del 2024.

Anche il fatturato dei primi nove mesi dell’anno mostra una flessione, scendendo da 37,1 milioni a 30,9 milioni di dollari, principalmente a causa di minori spedizioni di sistemi di raffreddamento a liquido.

Nonostante il calo delle vendite, l’azienda ha migliorato la margine lordo, salito al 42% nel trimestre (contro il 36% del 2024) e al 44% nei primi nove mesi (contro il 42% dell’anno precedente), grazie alla risoluzione dei problemi di supply chain segnalati a settembre 2024.

L’EBITDA rettificato si mantiene stabile a –0,5 milioni di dollari nel trimestre e –0,7 milioni nei primi nove mesi, valori simili a quelli del 2024.


Accordi strategici e nuovi prodotti


Nel mese di ottobre, Asetek ha firmato un importante accordo pluriennale con un noto produttore globale di componenti gaming per la fornitura di soluzioni di raffreddamento a liquido di fascia alta, con un impegno minimo di 35 milioni di dollari nei primi due anni.

L’intesa riguarda due prodotti basati sulla nuova piattaforma Ingrid, con le prime consegne previste nel secondo trimestre 2026 e nel quarto trimestre dello stesso anno.

Durante la Gamescom 2025, l’azienda ha inoltre presentato Initium, una nuova linea SimSports pensata per il mercato di massa. La gamma include postazione da corsa, volante, base motore e pedali, offrendo un’esperienza di sim racing completa e accessibile.


Outlook 2025 rivisto


A causa della riduzione degli ordini da parte di due clienti chiave del segmento Liquid Cooling e delle tariffe di importazione USA che penalizzano il comparto SimSports, Asetek ha rivisto le previsioni per il 2025:


  • Ricavi attesi: circa 41 milioni di dollari (in precedenza 45–53 milioni);

  • Margine EBITDA rettificato: tra –3% e –5% (in precedenza 0–3%).


Tuttavia, la società mira a un recupero dal 2026, grazie al nuovo contratto di fornitura e a una crescita costante del segmento Liquid Cooling, che punta ora a superare i 65 milioni di dollari di ricavi nel medio termine (precedente obiettivo: 50 milioni).

Asetek prevede di raggiungere nel medio periodo un margine EBITDA superiore al 25% nel comparto Liquid Cooling.


Presentazione dei risultati


Il CEO André Sloth Eriksen e il CFO Peter Dam Madsen presenteranno i risultati il 4 novembre alle ore 14:30 CET tramite webcast pubblico, con sessione Q&A finale.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento